Nuova Vw Id 2 All 2023-2024, ancora interessanti anticipazioni sulla city car della svolta a 20mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Vw Id 2 All 2023-2024, ancora inte

Volkswagen sta intensificando il proprio impegno verso i veicoli elettrici e presto arricchirà la sua gamma con Id 2 All, questa volta più compatto.

Volkswagen ID.2all è un veicolo lungo 405 cm, largo 181 cm, alto 153 cm, con un passo di 260 cm. Il suo design evolve gli elementi estetici do Golf e Polo. In particolare, si notano chiari richiami ai volumi e alle proporzioni della Polo, sebbene la carrozzeria risulti più levigata. Il frontale presenta una novità con due sottili fari collegati da una linea a Led. Si possono anche notare due aperture verticali posizionate alla base del paraurti anteriore.

Lateralmente, il design del montante C richiama quello della prima generazione della Golf. Il posteriore, nella sua forma, presenta un aspetto piuttosto classico, con un lunotto leggermente inclinato sopra il quale è posizionato un sottile alettone. I due fanali posteriori sono collegati da un elemento luminoso, al centro del quale è posizionato il marchio distintivo della casa automobilistica tedesca. Approfondiamo tutto:

  • Nuove anticipazioni su Volkswagen Id 2 All 2023-2024
  • Perché Volkswagen Id 2 All 2023-2024 è un modello importante

Nuove anticipazioni su Volkswagen Id 2 All 2023-2024

Volkswagen ID.2all è equipaggiata con un powertrain efficiente che conferisce al veicolo un'autonomia di 450 km. È stato ingegnerizzato sulla piattaforma MEB Entry, una versione avanzata della MEB (Modular Electric Drive Matrix) attualmente impiegata in diversi modelli del Gruppo Volkswagen, tra cui ID.3, ID.4, Skoda Enyaq iV e Audi Q4 e-tron. A differenza della MEB, la MEB Entry adotta una trazione anteriore, fornita da un motore elettrico da 226 CV. Le prestazioni sono notevoli, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 7 secondi e una velocità massima di 160 km/h.

Volkswagen ID.2all è dotato del pacchetto di sistemi avanzati di assistenza alla guida chiamato Travel Assist e dei fari IQ.Light con tecnologia avanzata. Gli interni della vettura sono caratterizzati da un design moderno e minimale, con uno schermo orizzontale posizionato centralmente sulla plancia e un display che funge da cruscotto. Il bagagliaio offre una capacità che varia da 490 a 1.330 litri, consentendo un'adeguata versatilità.

Questa versione di serie del Volkswagen ID.2all è uno dei dieci nuovi modelli elettrici che Volkswagen ha programmato di lanciare entro il 2026. Quest'anno, saranno introdotte la ID.3 con restyling, la ID. Buzz a passo lungo e la ID.7. Seguiranno un suv elettrico compatto nel 2026 e un modello economico con un prezzo inferiore a 20.000 euro.

Perché Volkswagen Id 2 All 2023-2024 è un modello importante

Volkswagen sta intensificando il proprio impegno verso i veicoli elettrici e presto arricchirà la sua gamma con un nuovo modello, questa volta più compatto, che potrebbe rappresentare un ritorno alle origini come l'auto del popolo. La ID.2 si distingue dalle altre vetture elettriche della famiglia Volkswagen per il suo design più familiare, tanto che a una prima occhiata potrebbe sembrare una nuova Polo.

I dati sulla capacità di carico sono molto buoni, con un volume di 490 litri nella configurazione normale, che può arrivare fino a 1.330 litri con i sedili posteriori ribaltati. Questa capacità supera addirittura quella della Golf 8 ed è resa possibile da due nuove caratteristiche introdotte nella gamma ID. Sotto i sedili posteriori è presente uno spazio nascosto, visibile nella galleria fotografica, che può ospitare piccoli oggetti o il cavo di ricarica.

Sotto il fondo del bagagliaio si trova un pozzetto ampio e profondo che aggiunge ulteriori 50 litri di spazio. Questa soluzione, presente anche in altre vetture della concorrenza, è resa possibile dall'assenza del motore posteriore.