Hongguang Mini EV ha stabilito record di vendita nel suo paese di origine, diventando l'auto più acquistata in Cina e il secondo veicolo elettrico più popolare a livello mondiale.
Il marchio Wuling, associato alla joint venture tra General Motors e SAIC, è relativamente poco noto al di fuori della Cina. Questa collaborazione ha dato vita al fuoristrada compatto Baojun Yep. Mail modello che ha conseguito un notevole successo commerciale è la Hongguang Mini EV, che ha superato il significativo traguardo di un milione di unità vendute. Vogliamo adesso approfondire:
La variante cabrio, introdotta in tempi recenti, adotta proprio questa configurazione, permettendole di raggiungere una velocità massima di 100 km/h, sufficiente anche per percorrere tratti extraurbani, considerando l'autonomia di circa 280 km. Attualmente, questa concorrente diretta della Smart è disponibile solo sul mercato cinese, una prassi comune per numerose vetture progettate principalmente per il mercato interno. Si distingue con un carattere distintivo che richiama elementi dalla Suzuki Ignis e dalla Opel Agila, vantando una dotazione completa che include aria condizionata, sistema antibloccaggio dei freni (ABS) e controllo di stabilità.
Il costo della Wuling Mini EV 2023, 10.000 euro per la versione chiusa e 15.000 euro per la cabrio, si posiziona al di sotto del prezzo di partenza della Smart Fortwo EQ che supera i 27.000 euro. Ma occorre considerare i costi associati all'importazione e all'omologazione per la compatta cinese, fattori che potrebbero inevitabilmente incrementare la spesa complessiva. Alcuni importatori europei sembrano manifestare interesse per questo modello.
Nel primo mese di commercializzazione di questa micro vettura, con una lunghezza di 2,92 metri, ovvero 33 cm in più rispetto a una Smart ForTwo, sono state vendute circa 10.000 unità. Questa auto elettrica è commercializzata in Cina ed è prodotta da SAIC-GM-Wuling Automobile, una joint venture tra SAIC Motor, Liuzhou Wuling Motors Co Ltd e General Motors.
A questo prezzo, i clienti scoprono che la Wuling Hongguang Mini EV 2è in grado di ospitare quattro passeggeri oltre ai loro bagagli. Richiudendo i sedili posteriori, si ottiene un vano di carico con un volume utile di 741 litri. Le prestazioni di questa city car elettrica, sviluppata in collaborazione con GM, sono interessanti. Il motore elettrico eroga una potenza di 13 kW, pari a 18 CV, mentre la coppia massima raggiunge gli 85 Nm.
Queste caratteristiche consentono di raggiungere velocità prossime ai 100 chilometri orari. L'offerta prevede due capacità di batteria: 9,2 kWh, che garantisce un'autonomia di 120 km, e 13,8 kWh, che permette di percorrere fino a 170 chilometri con una singola carica.
Questi valori di autonomia sono indicati secondo i dati di omologazione e possono variare. Tra le dotazioni standard di sicurezza figurano il sistema antibloccaggio freni (ABS), il monitoraggio della pressione dei pneumatici e i sensori di parcheggio posteriori.