Tante specifiche interessanti per ZD D2S
ZD Italia si sta rapidamente affermando come un marchio di riferimento nel mercato delle microcar a zero emissioni e dei veicoli elettrici.
ZD Italia si sta affermando come un brand di riferimento nel mercato dei veicoli elettrici di piccole dimensioni. Si tratta di una realtà italiana di grande rilevanza nel settore automotive, che ha rivoluzionato il concetto di micromobilità urbana.
Il veicolo polifunzionale proposto dalla ZD è stato studiato per soddisfare le esigenze degli utenti alla ricerca di un mezzo di spostamento ecologico, agile e poco impegnativo nella sua gestione generale, anche dal punto di vista economico. Le auto elettriche della ZD appartengono alla categoria M1 e sono pensate per chi cerca un veicolo per spostamenti urbani ma che non vuole rinunciare alla possibilità di viaggiare su tangenziali e autostrade. Vediamo da vicino:
La gamma di ZD D2S è estremamente versatile, offrendo tre varianti di batteria e una autonomia massima di 280 chilometri. La potenza varia dai 13 ai 30 kW, mentre la capacità della batteria varia dai 10 ai 27 kWh. La ricarica richiede un tempo compreso tra le 4 e le 6 ore. La versione Bee è stata progettata per gli spostamenti cittadini e può raggiungere una velocità massima di 105 chilometri orari con un'autonomia di 150-180 chilometri.
La gamma comprende la versione Owl della categoria M1 che presenta le stesse dotazioni di sicurezza dell'opzione Bee, ma con un'autonomia maggiore fino a 280 km. Questi modelli sono caratterizzati dalla presenza di airbag e ABS e sono disponibili anche come auto elettriche da guidare con la classica patente B.
La gamma di veicoli ZD si presenta come l'ideale per un utilizzo quotidiano in città grazie alle sue caratteristiche di manovrabilità, sicurezza e sostenibilità. In particolare, si possono scegliere tra veicoli omologati M1 (Owl e Bee) e quadricicli pesanti L7 (Colibri, Ant, Geko) guidabili con patente B1 per ragazzi che hanno compiuto i 16 anni.
Questi veicoli possono essere ricaricati alle colonnine pubbliche o a casa senza modifiche al contatore e sono caratterizzati da un consumo energetico ridotto, pari a 0,111 KWHxKM, il più basso tra i veicoli elettrici presenti sul mercato.
Grazie alla loro natura elettrica, questi veicoli consentono di risparmiare sui costi di Rc auto, carburante, bollo auto e tagliandi, offrendo una soluzione conveniente e conveniente rispetto ai veicoli a benzina della stessa categoria. La loro dimensione compatta consente di parcheggiare facilmente in città senza pagare e di accedere alle zone a traffico limitato senza difficoltà. Infine, la gamma ZD ha superato con successo i crash test, garantendo la massima sicurezza per i suoi passeggeri. Da 14.000 euro.