Nuove Alfa Romeo city car 2023-2024, 3 modelli per entrare in un segmento sempre molto richiesto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuove Alfa Romeo city car 2023-2024, 3 m

Nuove Alfa Romeo city car

Alfa Romeo è oggi impegnata nella progettazione e lancio di nuovi modelli, e la possibilità che una city car a marchio Alfa Romeo possa essere sviluppata è interessante.

L'interesse per Alfa Romeo rimane costantemente elevato, grazie alla sua storia di successo nell'industria automobilistica italiana e internazionale, soprattutto tra gli appassionati di vetture sportive. Recentemente, il marchio ha deciso di esplorare nuovi segmenti di mercato, anche con tecnologie di alimentazione alternative a quelle tradizionali come benzina e diesel. A oggi non sono state annunciate city car Alfa Romeo, anche se non è da escludere che un progetto del genere possa essere sviluppato in futuro. L'attesa e l'interesse rimangono alti e qualcosa potrebbe cambiare:

  • Alfa Romeo City Hybrid
  • Alfa Romeo Giulietta 2023
  • Alfa Romeo Mito

Alfa Romeo City Hybrid

Alfa Romeo è oggi impegnata nella progettazione e lancio di nuovi modelli, e la possibilità che una city car a marchio Alfa Romeo possa essere sviluppata è ancora incerta. Tuttavia un rendering ha suscitato grande discussione all'interno del mondo Alfa Romeo, con alcuni che l'hanno apprezzata come una vettura accessibile a tutti, mentre altri l'hanno vista come lontana dallo spirito originario del costruttore.

Il design richiama numerosi elementi distintivi del marchio Alfa Romeo, come il frontale e il posteriore. La vettura presenta una chiara anima sportiva con quattro scarichi del motore termico, due per ogni lato, minigonne sulle fiancate e pinze dei freni colorate. Tuttavia, rimane incerto se Alfa Romeo City Hybrid rappresenterà la base per una futura city car.

Alfa Romeo Giulietta 2023

È trascorso un periodo di oltre due anni dal momento in cui la terza generazione di Alfa Romeo Giulietta ha lasciato i concessionari del marchio, dopo un decennio intero senza subire effettivi interventi di restyling. Nonostante il vuoto lasciato, il mercato delle compatte è rimasto piuttosto florido dal punto di vista commerciale.

In questo contesto, Alfa Romeo Giulietta 2023 potrebbe presentarsi con un design anteriore ispirato alla Tonale, caratterizzato da luci orizzontali che sembrano ben adattarsi alle dimensioni della Giulietta. Sul lato posteriore, la fascia luminosa è stata integrata nel portellone, mentre lo spoiler è stato leggermente riprogettato.

Il nuovo modello si distingue per la sua elevata performance e funzionalità, con un discreto spazio di carico grazie alle sue cinque porte e al bagagliaio. A differenza del modello precedente, tuttavia, manca di tecnologie di assistenza alla guida avanzate. La presenza di un sistema di sterzo diretto, sospensioni ben progettate e motori efficienti garantisce una guida sicura ed entusiasmante. Il comfort è notevole e i consumi sono ragionevoli. Le varianti con motore 1.4 presentano un prezzo vantaggioso, ma solo quelle equipaggiate con motore diesel sono disponibili con cambio robotizzato.

Alfa Romeo Mito

La MiTo, city car compatta prodotta da Alfa Romeo dal 2008 al 2018, potrebbe fare ritorno sul mercato. Al momento non esiste alcuna dichiarazione ufficiale riguardo una possibile nuova versione della vettura, ma la mera considerazione di nuovi arrivi potrebbe indicare che il marchio è interessato a nuovi modelli. Si è anche ipotizzata la creazione di una vettura ispirata alla Peugeot 208, poiché le due vetture condividono la stessa piattaforma, la stessa gamma di motori e altri componenti.

Le precedenti versioni della MiTo erano equipaggiate solo con motori a benzina, ma se la vettura dovesse essere riproposta, la gamma motori sarebbe aggiornata per soddisfare le esigenze del mercato attuale. Ci si aspetta una maggiore attenzione alle tendenze eco-friendly e alle normative sulle emissioni, con l'utilizzo di motori ibridi o elettrici.