Nuove auto Fiat, Lancia, Alfa Romeo presentate ad aprile, luglio, settembre (e quello che sappiamo)

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuove auto Fiat, Lancia, Alfa Romeo pres

Fiat, Lancia e Alfa Romeo quali nuovi auto crossover e utilitarie nel 2023

Fiat ha annunciato il lancio sia di crossover che utilitarie nel 2023 ed or ci sono le prime date

Fiat si trova in una fase di rinnovamento della propria produzione nel mercato automobilistico. Il management ha pianificato di rendere il 2023 un anno chiave per il rilancio del marchio, attraverso l'introduzione di nuovi modelli tra crossover e utilitarie. Le strategie di Fiat non possono essere valutate isolatamente, ma vanno considerate all'interno di un contesto più ampio rappresentato dal gruppo Stellantis. Quest'ultimo presenta un potenziale significativo per aumentare la redditività grazie all'aumento del peso dei marchi Lancia e Alfa Romeo.

Il primo verrà rilanciato con un nuovo modello di Ypsilon già approvato dal punto di vista del design e delle motorizzazioni. Alfa Romeo è pronto a rimettersi in mostra con la Giulia Quadrifoglio MY 23. Vediamo tutti i dettagli:

  • Fiat: quali nuovi auto crossover e utilitarie
  • Novità in casa Lancia e Alfa Romeo

Fiat: quali nuovi auto crossover e utilitarie

Fiat ha annunciato il lancio del nuovo modello di Fiat Topolino, previsto per luglio 2023. La vettura sarà un quadriciclo basato sulla piattaforma della Citroen Ami, ma non si tratterà di un modello identico. Il nome Topolino fu originariamente assegnato alla primissima versione della Fiat 500, commercializzata negli anni 30 e 50.

Fiat Topolino dovrebbe presentare una finitura leggermente più raffinata rispetto alla Citroen Ami, mantenendo le stesse caratteristiche tecniche, come una potenza di 8 CV e una velocità limitata a 45 chilometri orari in conformità con le normative. La principale differenza tra la presunta Fiat Topolino e la Citroen Ami va cercata nell'introduzione di una versione cabriolet del modello Fiat, caratteristica che non è disponibile sulla Citroen Ami o sull'Opel.

Fiat è anche pronta a lanciare a settembre 2023 il suo nuovo suv compatto di segmento B, Fiat 600, con il debutto previsto per settembre 2023. La casa automobilistica ha annunciato che il modello sarà disponibile in versione completamente elettrica, ma verrà introdotto anche con un motore ibrido nel 2024, insieme alla variante Abarth.

Fiat 600 dovrebbe presentare una lunghezza di circa 4,15 metri. La catena di trazione potrebbe essere simile a quella utilizzata dalla DS 3, dotata di un nuovo motore Emotors da 115 kW per 260 Nm di coppia e una batteria con capacità di 54 kWh fornita dal produttore cinese Catl. non è da escludere una versione sportiva della Fiat 600, con caratteristiche tecniche e prestazionali aggiuntive rispetto alla versione base, come un sistema di trazione integrale o un sistema di frenata ad alte prestazioni, oltre a un sistema di aerodinamica attiva per migliorare la stabilità in curva.

C'è curiosità anche per Fiat Panda MY'24, che presenterà nel secondo trimestre dell'anno una serie di nuove funzionalità che includono sistemi avanzati di assistenza alla guida, strumentazione digitale, un nuovo volante e un caricatore per smartphone senza fili. Non sono previsti cambiamenti nella gamma dei motori.

Non è ancora chiaro se ci saranno aggiornamenti estetici, a eccezione di possibili variazioni nella gamma dei colori. Panda MY'24 introdurrà la strumentazione digitale, il nuovo volante, la ricarica wireless per smartphone e nuovi sistemi di sicurezza, al fine di rispettare le normative europee sulla sicurezza in vigore dal 2024.

La gamma della nuova Abarth 500e sarà disponibile a partire dal secondo trimestre del 2023. Il marchio Abarth ha rivisto e corretto la city car italiana, in modo da inaugurare una nuova era per una svolta nel marchio, forte del successo delle riletture della precedente generazione della 500. La nuova Abarth 500e, dal punto di vista stilistico, si avvicina molto alla Fiat 500 elettrica. Alcuni elementi consentono di differenziarla, come la scritta Abarth integrata nella griglia piena. Il paraurti anteriore sportivo è specifico, così come le minigonne laterali.

Novità in casa Lancia e Alfa Romeo

Il 15 aprile è il giorno dell'evento "Emozione Pu+Ra" durante il quale Lancia presenterà il suo nuovo concept. Questa presentazione sarà basata sulla scultura "PU+RA", che rappresenta il manifesto del design di Lancia e che è stata mostrata l'anno scorso. Si prevede che questo concept costituirà un'anteprima di uno dei futuri modelli della gamma Lancia. Anche se non è stato ancora specificato a quale modello si riferisce, sembra possibile che riguardi la futura Lancia Ypsilon, il cui avvio delle vendite è prevista nella prima metà del prossimo anno.

Secondo l'azienda, Lancia Concept sarà vicina al modello di produzione, il che suggerisce che potrebbe essere proprio la nuova Ypsilon. Non è da escludere che venga sviluppata una variante con assetto di guida rialzato, in linea con le recenti tendenze del mercato. Per quanto riguarda la sicurezza, Lancia Ypsilon 2023 offrirà un pacchetto opzionale che comprende una frenata automatica d'emergenza, un assistente al mantenimento di corsia, il rilevamento della stanchezza del conducente e altre funzioni di sicurezza avanzate.

Alfa Romeo sta per presentare la nuova versione Giulia Quadrifoglio MY 23, che sarà svelata nel secondo trimestre del 2023 e disponibile presso le concessionarie all'inizio dell'anno successivo. Sotto il cofano, ci aspettiamo di trovare il potente V6 biturbo da 2,9 litri, dotato di iniezione diretta, in grado di generare 510 CV di potenza e 600 Nm di coppia.