Ford sta pianificando grandi cambiamenti per la sua linea di modelli. Ecco cosa aspettarsi e quali sono le novità già annunciate per il 2020.
Si prospetta un anno di grandi novità per Ford che ha già messo in chiaro le sue intenzioni per il 2020. La casa automobilistica statunitense ha infatti rivelato quali modelli saranno lanciai nel 2020 e quali sono le coordinate seguite nella loro realizzazione.
Sappiamo allora che uno spazio sempre maggiore sarò riservato alle motorizzazioni alternative e pulite ovvero ai motori ibridi. La decisione è di affiancare una unità elettrica ai propulsori a benzina così da ottimizzare consumi ed emissioni.
Allo stesso tempo saranno aggiornati i modelli che hanno avuto maggiore successo quest'anno e in quelli procedenti, con qualche sorpresa inattesa.
Qualcuna è già nota da tempo, come il rilancio di Ford Puma mentre altre sono state comunicate da poco, come la release completamente elettrica della storica Ford Mustang. Ecco dunque che per il 2020 dobbiamo attendere
E ci riesce con i suoi fianchi audaci, i fari di alto livello e una griglia piuttosto grande. Inizialmente non è disponibile alcuna opzione diesel e al momento del lancio Ford Puma 2020 Puma può essere guidata solo con il motore a benzina a tre cilindri EcoBoost da 1,0 litri Ford con 123 CV o 152 CV.
Ford Kuga è stata ridisegnata da zero nel tentativo di attirare più acquirenti nel sempre fiorente settore dei suv. Il nuovo modello 2020 sarà offerto con propulsori ibridi plug-in e mild-hybrid, insieme ai tradizionali benzina e diesel.
Proprio la gamma ibrida dovrebbe essere la chiave per attirare nuovi clienti considerando l'interesse in crescita per i propulsori elettrificati e le norme sempre più restrittive a livello nazionale e locali in termini di emissioni.
Ford Explorer è stato completamente riprogettato per il 2020. Il nuovo anno porta con sé maggiore spazio per i passeggeri e vano di carico. La piattaforma a trazione posteriore migliora la maneggevolezza e il rimorchio, ma sono da segnalare anche le funzionalità aggiuntive di assistenza tecnica e conducente.
Le novità vanno naturalmente ricercate anche sotto al cofano ed ecco che fanno la loro comparsa sia le nuove versioni ibride e sia quelle ad alte prestazioni ST.
Questa sì che è una sorpresa perché Ford Mustang Mach-E 2020 è ispirata all'inconfondibile modello della casa automobilistica statunitense ma è alimentata da un powertrain esclusivamente elettrico. Il crossover è disponibile con due dimensioni di batteria disponibili e trazione posteriore o integrale.
L'abitacolo a cinque passeggeri è dotata di caratteristiche contemporanee e opzioni di infotainment all'avanguardia, nonché alcune soluzioni uniche di carico e deposito.
Tutti le varianti di Ford Edge 2020 sono dotate di climatizzatore automatico a doppia zona, Sync 3, touchscreen da 8 pollici, sedile per guidatore elettrico a 10 vie e il reverse sensing di serie.
Ford ha anche aggiornato il pacchetto Titanium Elite. Ed è dotata di serie di controllo di trazione, incluso il controllo della coppia per una migliore precisione in curva, controllo di stabilità, freni a disco antibloccaggio, notifica automatica di crash e otto airbag: anteriore, lato anteriore, ginocchio anteriore e tendina laterale integrale.
Previsto per il 2020 il lancio sul mercato di Ford Fiesta EcoBoost Hybrid con motore tre cilindri da 1,0 litri dotata di un generatore integrato a cinghia (BISG) che sostituisce il tradizionale alternatore.
Il BISG recupera e immagazzina l'energia persa durante la frenata e la marcia per inerzia in un pacco batteria a 48 ioni di litio raffreddato ad aria. L'energia della batteria viene rilasciata nella fase di accelerazione per fornire assistenza alla coppia per una prestazione che Ford definisce più incisiva e reattiva.
La nuova Focus presenta un nuovo telaio, un sistema di sospensione e una rigidità torsionale aumentata del 20%. L'altezza da terra è aumentata ma non tale da considerarla un suv.
All'interno, un grande pannello domina la parte centrale dell'abitacolo con l'implementazione di tutte le novità tecnologiche delle auto Ford, tra cui il Sync, la ricarica wireless e un hotspot Wi-Fi.