Nuove auto Ford Gpl 2019. I modelli in uscita

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuove auto Ford Gpl 2019. I modelli in u

Il modello che balza subito all'occhio è la Ford Focus gpl 2019 senza dimenticare che è disponibile in una gamma di motori sia diesel sia benzina.

Ford si affaccia sul mercato 2019 mettendo in mostra anche auto alimentate a gpl. La tecnologia consentono in un doppio colpo di ridurre emissioni e consumi. E il tutto seguendo due linee guida ben precise: quella del mantenimento dello stesso livello di prestazioni delle versioni spinte da propulsori solo termici e quella della facilità d'uso. In buona sostanza basta spingere su un tasto presente sul cruscotto per cambiare alimentare ovvero passare dal gas alla benzina e viceversa. Il tutto senza dimenticare i vantaggi che una soluzione di questo tipo è in grado di assicurare, come la possibilità di circolare nel caso di blocchi auto o di Zone a traffico limitato per le vetture più inquinanti.

Ford: quali auto gpl 2019

Il modello che balza subito all'occhio non può che essere la Ford Focus gpl 2019. Il tutto senza dimenticare che la nuovissima Focus è disponibile in una gamma di motori sia diesel sia benzina, pensati per risparmio di carburante, prestazioni soddisfacenti ed emissioni ridotte. Tra questi, il motore a benzina Ford EcoBoost 1.0, in grado di sviluppare un massimo di 125 CV (92 kW). I nuovi motori diesel a bordo della nuova Ford Focus 2019 sono invece l'1.5 Ford EcoBlue diesel (95 CV, 120 CV) e il 2.0 Ford EcoBlue diesel (150 CV). Tutti i motori Ford EcoBoost e Ford EcoBlue sono dotati di filtri speciali per ridurre le emissioni e sono equipaggiati con la tecnologia Auto Start-Stop per risparmiare carburante spegnendo automaticamente il motore quando l'auto è ferma.

I motori benzina 1.0 e 1.5 Ford EcoBoost presentano la tecnologia di disattivazione dei cilindri che disattiva temporaneamente uno dei cilindri quando si guida a velocità di crociera per aiutare a ridurre sia le emissioni che i consumi di carburante. Per il resto tutto rimane immutato, compreso il sistema Adaptive Cruise Control con Stop & Go che mantiene una distanza di sicurezza dal veicolo che precede. Lane-Centring Assist interviene sullo sterzo per mantenere il veicolo all'interno della propria corsia di marcia. Adaptive Cruise Control con Stop & Go conserva la distanza dal veicolo che precede e provvede all'arresto o alla ripresa della marcia in base alle condizioni del traffico. Infine, grazie a Lane-centring Assist, il guidatore si posiziona al centro della corsia e a mantiene la traiettoria rispetto alle linee di demarcazione. Tra laltro la Ford Focus è stata considerata tra le auto più sicure del 2019.

Ford F-150 e Ford Explorer

Altri due auto gpl da segnare sul taccuino sono il pick-up Ford F150 Raptor e il suv Ford Explorer di oltre 5 metri. Tuttavia per entrambe c'è un limite per ora non valicabile perché non sono ancora disponibili in Italia. Anzi, nel primo caso non è in vendita in tutta Europa mentre nel secondo non trova spazio dalle nostre parti sia per l'assenza di una versione diesel e sia per le dimensioni eccessive.

Ovviamente non ci sono solo le Ford ad essere Gpl, ed è interessante anche questo articolo a cui vi rimandiamo sulle migliori auto gpl uscite o in attesa di arrivo nel 2019.

Auto GPL si possono comprare con incentivi regionali e ecobonus auto nazionali 2019

Da ricodare che per le auto Gpl ci saranno l'ecobonus 2019 che a partirà a marzo ma non per tutta ma per una lista ufficiale di auto modelli ibride, metano e gpl stesse. 

Gli econobonus potranno funzionare con o senza rottamazione auto 2019 insieme agli incentivi regionali che sono anche più ampi almeno come numero di auto che si possono comprare. Non a caso quando si acquista un'auto occorre analizzare bene quali sono al momento i migliori incentivi per comprare l'auto stessa, non sottovalutando neppure quelli dati dalle case automobilistiche

Le regole ufficiali degli incentivi nazionali, quando iniziano, le priorità data ai fondi, le regole di immatricolazione dell'auto e prenotazione sono state rese note ufficialmente dal Ministero dei Trasporti da pochissimo.