La strategia di Fiat passa dal proporre novità auto 2019 anche nel segno del gpl ovvero confermando le vetture di maggior successo con i tanti vantaggi.
C'è anche un altro segmento di mercato in cui Fiat è presente da tempo e punta a rinforzare la sua posizione. Si tratta delle auto alimentate a gpl ovvero il carburante alternativo più utilizzato al mondo, Italia compresa. E in effetti, i numeri e le classifiche rivelano come anche quelle con brand Fiat rientrano tra le migliori auto a gpl. Per il marchio torinese si tratta così di rafforzare nel 2019 la posizione di credibilità e affidabilità che è stata in grado di costruirsi nel tempo. E lo farà proseguendo il suo percorso lungo due sentieri ben precisi. Da una parte quello di proporre novità auto 2019 Fiat anche nel segno del gpl ovvero confermando le vetture di maggior successo. Dall'altro proponendo ulteriori offerte su auto nuove gpl, al pari di quanto fatto fino a questo momento. Quali sono allora le novità da mettere in conto da parte di Fiat? E qual è la migliore auto gpl nel rapporto tra qualità e prezzo?
Sono due i modelli auto Fiat che saranno prodotti nel 2019 in versione gpl. In prima battuta c'è Fiat Panda, spinta dal motore 1.2 69 cv Easy Power, in grado di garantire la percorrenza di oltre 970 chilometri grazie al doppio serbatoio. Tradotto in altre parole, bastano meno di 22 euro per un pieno di gpl. Dall'altra c'è Fiat 500, con lo stesso propulsore, ma con l'assicurazione di 30 chilometri in meno con un pieno su strada. Va da sé che si tratta di cifre indicative, ben sapendo che sono tanti gli indicatori che incidono nel conteggio finale, a iniziare dallo stile di guida, passando per il tipo di strada e la velocità media mantenuta. A questa coppia di modelli con relative varianti (Fiat 500 X, Fiat 500 L, Fiat 500 L Cross) si aggiungono Fiat Tipo 4 porte, Fiat Tipo 5 porte e Fiat Tipo station wagon.
Come premesso vanno messe in conto anche offerte e facilitazioni all'acquisto nel 2019 tra incentivi nazionali statali nuovi, regionali e promozioni delle varie case. Al pari di quanto visto fino a questo momento, tra cui la proposta di una super rottamazione in cambio di 4.500 euro di vantaggi vari per passare a un'auto alimentata a gpl. Fiat ha deciso di continuare a spingere sul gpl nel 2019 giocando tre carte. La prima è quella di permettere al guidatore di scalcare tutti i blocchi traffico e alla circolazione, come le targhe alterne o le zone a traffico limitato. I modelli di auto a gpl, tra cui Fiat 500 e Fiat Panda, sono infatti considerati vetture ecologiche e a basse emissione e dunque non soggette a restrizione. Il secondo vantaggio delle auto gpl che il costruttore intende giocare è quello della diffusione capillare degli impianti di rifornimento.
A oggi sono quasi 4.000 le stazioni di servizio attive ovvero un numero neanche lontanamente paragonabile a quello di altre forme alternative di mobilità si auto. E il tutto senza considerare che i vantaggi in termini di potenza e coppia sono gli stessi rispetto alle versioni benzina di Fiat 500 e Fiat Panda. E qui entra in gioco la terza carta, quella dell'affidabilità degli impianti a gas gpl Fiat.
Numerose saranno, comunque, le altre auto nuove anche non gpl, che Fiat e il Gruppo composto da Lancia, Alfa Romeo, Jeep nel 2019, sempre orientati principalmente al green, con auto ibride, ad esemio, in modo particolare Mild Hybrid o Full Hybrid.