Nuove auto Honda 2020. I modelli in uscita

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuove auto Honda 2020. I modelli in usci

Ecco cosa aspettarsi nei prossimi mesi in casa Honda con le principali novità che sono già state ufficialmente annunciate dal costruttore giapponese.

C'è sempre più spazio per le auto Honda nei mercati europei e italiani. La casa automobilistica giapponese sta guadagnando sempre più quote di mercato sia per l'innalzamento della qualità media dei suoi modelli e sia per la diversificazione dell'offerta.

Nella gamma Honda trovano infatti spazio sia piccole auto per la città in grado di muoversi con agilità nei contesti urbani più stretti e con continui stop&go e sia suv imponenti e tecnologicamente avanzati.

Il tutto senza dimenticare la costante attenzione del costruttore nipponico nei confronti della motorizzazione alterativa, in linea con le sempre più rigide norme ambientali sulle emissioni. Honda ha giocato d'anticipo e, insieme ad altri produttori giapponesi, ha accumulato il know how sufficiente per competere a testa alta.

Ecco perché c'è curiosità sui modelli di auto Honda 2020 in uscita in Italia, come

  • Honda Jazz 2020
  • Honda CR-V 2020
  • Honda Civic 2020
  • Honda HR-V 2020

Honda Jazz 2020

Si aggiorna la piccola di casa Honda con la nuova generazione di Jazz 2020 fa il suo debutto con un nuovo sistema ibrido a due motori elettrici con uno a benzina da 2,0 litri e una trasmissione CVT che entra a pieno titolo nella strategia di elettrificazione del costruttore giapponese.

Per Honda non ci sono dubbi: questo modello è destinato ad alzare il livello in termini di comfort e divertimento per il guidatore. Il nuovo modello presenta linee più curve e luci, paraurti e cofano ridisegnati. In termini di design, i tergicristalli sono nascosti sotto la parte superiore della linea del cofano.

L'abitacolo di Honda Jazz 2020 è semplice con linee pulite e un touchscreen montato sulla console centrale. Questa è la prima delle auto del marchio a ottenere la nuova suite di connettività di bordo Honda Connect che consente agli utenti di controllare da remoto il sistema di climatizzazione e controllare la posizione dell'auto parcheggiata.

Honda CR-V 2020

È soprattutto nella parte meccanica che vanno ricercato le principali novità della versione 2020 del suv giapponese. Il sistema di propulsione ibrido a due motori di Honda CR-V combina due motori elettrici con un 4 cilindri da 2,0 litri a 16 valvole altamente efficiente.

Secondo Honda fornirà prestazioni fluide e senza soluzione di continuità, simili a quelle di un motore elettrico, senza la necessità di un cambio automatico convenzionale. La potenza totale del sistema è di 212 CV e la sua vasta gamma di funzionamento esclusivamente elettrico contribuisce a fornire un risparmio di carburante per il 50% in più rispetto a un convenzionale CR-V.

Il sistema ibrido Honda CR-V del 2020 è abbinato alla trazione integrale standard che invia livelli adeguati di coppia del motore elettrico alle ruote posteriori in condizioni di bassa trazione.

Honda Civic 2020

I grandi cambiamenti della Honda Civic del 2020 arrivano a livello di Sport e Sport Touring. Honda rende per la prima volta disponibile il cambio manuale a 6 marce sugli allestimenti Sport e Sport Touring. Entrambe le versioni hanno anche un sistema di infotainment touchscreen da 7 pollici con Apple CarPlay e Android Auto di serie.

L'obiettivo della casa automobilistica giapponese è rendere Honda Civic il punto di riferimento nel segmento delle auto compatte. Questo modello è proposta con motori che vanno dal tre cilindri benzina da 1.0 litri e 126 CV al 1.6 turbodiesel da 120 CV, fino alla variante con il 1.5 litri benzina da 182 CV e la sportiva Type R con motore 2.0 litri da 320 CV.

Da segnalare infine la disponibilità di nuovi cerchi da 16 pollici di serie mentre quelli da 17 pollici sono di serie solo dal livello di equipaggiamento intermedio.

Honda HR-V 2020

Honda HR-V 2020 si presenta con lo stesso design e solo con un leggero restyling tra sbalzo posteriore corto e maniglie delle portiere posteriori nascoste.

Il modello sportivo con accenti neri e ruote da 18 pollici, nonché un rivestimento Touring con fari a Led completi, finiture cromate scure e cerchi in lega da 17 pollici, introdotto sul modello 2019, rimane nella gamma HR-V 2020.

All'interno conserva il sistema di infotainment con una manopola fisica del volume al posto di pulsanti sensibili al tatto. Le finiture sportive e superiore mantengono i sistemi da 7 pollici con l'integrazione di Apple CarPlay e Android Auto, mentre il rivestimento LX propone lo schermo standard da 5 pollici.