Nuove auto 2021 in uscita. I modelli e marchi più attesi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuove auto 2021 in uscita. I modelli e m

I modelli e marchi più attesi

Nuove auto 2021 in uscita. I modelli e marchi più attesi

Quante sorprese che riserva il 2021 nel settore delle auto. Sono infatti tante le novità annunciate dalle principali case automobilistiche (pensiamo ad esempio a Audi, Citroen, Dacia, DS, Fiat, Ford, Hyundai, Jeep, Kia, Lancia, Mahindra, Mitsubishi, Nissan, Opel, Peugeot, Renault, Seat, Skoda, Suzuki, Toyota, Volkswagen).

I due trend da seguire con attenzioni sul versante delle nuove auto 2021 in uscita sono quelli dei suv e delle motorizzazioni alternative ovvero ibride ed elettriche. I primi continuano a trainare il mercato ed è ragionevole credere, anche in base all'aumento dell'offerta, che lo faranno anche in questi 12 mesi.

Sono quindi attesi sempre più auto elettriche e ibride ovvero quelle che affiancano il motore termico a quello elettrico tra mild hybrid, plug-in e full hybrid. Analizziamo in questo articolo

  • Auto Fiat, novità 2021
  • Auto Hyundai, novità 2021
  • Auto Honda, novità 2021
  • Auto Toyota, novità 2021
  • Auto Opel, novità 2021
  • Auto Renault, novità 2021
  • Auto Volkswagen, novità 2021
  • Auto Seat, novità 2021
  • Auto Skoda, novità 2021
  • Auto Audi, novità 2021
  • Auto Ford, novità 2021
  • Auto Mercedes, novità 2021
  • Auto Jeep, novità 2021

Auto Fiat, novità 2021

Le principali attenzioni sui nuovi modelli Fiat 2021 sono concentrate sulla 500 elettrica. Siamo davanti a una vera e propria svolta dalla parti della casa automobilistica italiana perché questo è il primo modello con motorizzazione alternativa lanciato in Italia.

E i recenti accordi raggiunti al livello aziendali con altri marchi lasciano immaginare un futuro radioso. Dal punto di vista tecnico, le batterie sono di tipo modulare e sono collocate nel pavimento. L'arrivo della elettrica in primavare non cancella le versioni con motore termico che arriveranno in autunno. Le altre uscite sono Fiat 500 ibrida, Fiat Panda ibrida ed elettrica, nuova Fiat Punto e nuovo suv su base Fiat Tipo.

Auto Hyundai, novità 2021

Piccola ma sempre molta apprezzata, Hyundai i10 si presenta nel 2021 con un design completamento aggiornato. Ci troviamo quindi davanti a uno dei casi in cui vale la pena effettuare l'upgrade rispetto alla generazione precedente. La casa automobilistica sudcoreana ha già rivelato i dettagli dell'auto per la città che è adesso disponibile solo nella variante a cinque porte.

Ma come premesso, non si tratta della sola novità perché è adesso più larga e bassa di 2 centimetri e con un passo maggiore di 4. A conti fatti, a restare uguali sono solamente la lunghezza di 367 centimetri e il bagagliaio di 252 litri. Le altre uscite sono Hyundai Ioniq, Hyundai Kona, Hyundai Tucson, Hyundai Santa Cruz e Hyundai ix30 2021.

Auto Honda, novità 2021

Già ufficialmente presentata, il costruttore giapponese rilancia l'attacco al mercato europeo delle elettriche con Honda e. Sono tanti gli aspetti che catturano l'attenzione di questo modelli con lunghezza pari a 390 centimetri. L'aspetto è infatti volutamente retro e non passa di certo inosservato.

Ma all'interno e soprattutto sotto al cofano è tutto nuovo. Il motore è infatti elettrico e gli accumulatori sono da 35,5 kWh. Honda assicura un'autonomia di percorrenza di 220 chilometri ovvero una distanza di sicuro interesse nel campo delle utilitarie. La presa nel cofano permette rapide ricariche. Le altre uscite sono Honda Jazz, Honda CR-V, Honda Civic e Honda HR-V.

Auto Toyota, novità 2021

Ancora un passo in avanti in casa Toyota nel comparto delle auto ibride perché la nuovissima Yaris si presenta con una tecnologia avanzata. Sono infatti due le versioni attese in Italia nel 2021. C'è la variante a benzina con il motore 1.0 a tre cilindri con 70 CV e c'è la release 1.5 ibrida con 120 CV tra propulsore termico e unità elettrica.

Dal punto di vista tecnico, la casa automobilistica giapponese rende noto un particolare che è destinato a fare la differenza. La batteria agli ioni di litio pesa il 27% in meno ed è più efficiente. Le altre uscite sono Toyota Aygo, Toyota Corolla, Toyota Prius, Toyota Supra, Toyota C-HR e Toyota RAV4 2021.

Auto Opel, novità 2021

Non c'è alcun dubbio che i riflettori sono puntati sulla versione elettrica di Opel Corsa. Il 2021 è l'anno in cui alle varianti a benzina o diesel si aggiunge quella full electric con alcune interessanti novità. La piattaforma consente di alloggiare la batteria nel pianale con la conseguenza di guadagnare spazio nel bagagliaio rispetto ad altri modelli elettrici.

E non passano inosservate le prestazioni poiché la velocità massima è di 150 chilometri orari (ed è autolimitata) ed è in grado di raggiungere 100 chilometri orari da fermo in 8,1 secondi. Le altre uscite sono Opel Grandland X plug-in, Opel Insignia, Opel Mokka X, Opel Astra.

Auto Renault, novità 2021

Tutto pronto per la nuovissima versione di Renault Zoe, una delle auto elettriche per eccellenza nel mercato italiano ed europeo. Già in queste primissime settimane è attesa il via delle consegne. E sono numerose le novità che porta con sé, come il frontale più personale e di maggior carattere, gli interni migliorati e più curati e l'implementazione di un sistema di infotainment più in linea con le recenti tecnologie.

Di interessante c'è anche la possibilità di scelta tra due potenze, 108 e 136 CV, con differente autonomia di percorrenza: 395 o 386 chilometri. Le altre uscite sono Renault Captur, Renault Clio, Renault Twingo, Renault Kadjar, Renault Megane, Renault Espace.

Auto Volkswagen, novità 2021

Se non è l'auto più attesa dell'anno poco ci manca perché Volkswagen Golf 8 è comunque destinata a segnare il settore per i prossimi 12 mesi. Le novità vanno ricercate soprattutto nell'interno con l'innalzamento del livello tecnologico perché all'esterno la casa automobilistica ha puntato a effettuare precisi ritocchi di stile. I fari sono sottili e si prolungano nella parte inferiore sui due lati del frontale.

La carrozzeria della nuova generazione di Golf è solo a cinque porte. Le altre uscite per il 2021 sono Volkswagen ID.3, Volkswagen T-Roc, Volkswagen ID. Crozz, Volkswagen up!, Volkswagen Passat, Volkswagen Touran, Volkswagen T-Cross, Volkswagen Tiguan.

Auto Seat, novità 2021

Arriva Seat El-Born, crossover elettrico con 204 CV in grado di raggiungere 100 chilometri orari in 7,5 secondi. Dal punto di vista tecnico, questo veicoli si caratterizza per la presenza di accumulatori da 62 kWh che permettono un'autonomia di percorrenza di 420 chilometri.

L'interno è spazioso, i comandi sono disposti intelligentemente e la maggior parte dei consueti pulsanti fisici è sostituita dai comandi vocali grazie allo display centrale di 10 pollici o con la voce. Stando al costruttore spagnolo, bastano 47 minuti con corrente continua a 100 kW per ricaricare il crossover. Le altre uscite sono Seat Leon, Seat Mii, Seat Arona, Seat Cupra Ateca, Seat Tarraco.

Auto Skoda, novità 2021

Quante sorprese da Skoda Octavia Wagon. La nuova versione della berlina è adesso più lunga, ma anche con un bagagliaio più spazioso. All'interno le finiture sono curate. L'auto è realizzata sulla piattaforma MQB alleggerita di 50 chilometri rivista per realizzare le versioni ibride plug-in a benzina.

Si tratta di quelle con il motore 1.4 turbo abbinato a una unità elettrico con 204 o 245 CV. Nelle versione a diesel c'è un 2.0 da 116, 150 o 200 CV mentre a metano è disponibile il 1.5 con 131 CV. Le altre uscite programmate dalla casa automobilistica per il 2021 sono Skoda Kamiq, Skoda Superb plug-in, Skoda Vision IV, Skoda Kodiaq.

Auto Audi, novità 2021

Arriva la nuova attesissima Audi A3 con abitacolo tecnologico e strumentazione digitale. I cambiamenti nella nuova versione sono numerosi, a iniziare dalle varianti mild-hybrid e ibride plug-in del quattro cilindri 1.5 turbo a iniezione diretta di benzina caratterizzano la gamma a basse emissioni.

Ci sono anche le sportive S3 e RS3 di Audi A3, ma vedranno la luce sono successivamente. Le altre uscite programmate dalla casa automobilistica per il 2021 sono Audi A5, Audi R6 Avant, Audi e-tron Sportback, Audi e-tron GT.

Auto Ford, novità 2021

Arriva la versione mild hybrid di Ford Focus con motore 1.0 a tre cilindri turbo a benzina collegato a un piccola unità elettrica. Il risultato è una potenza complessiva di 155 CV.

Le altre uscite programmate dalla casa automobilistica per il 2021 sono Ford Puma, Ford Kuga, Ford Explorer, Ford Mustang Mach-E, Ford Edge, Ford Fiesta.

Auto Mercedes, novità 2021

L'ibrida Mercedes A 250 e mostra sotto il cofano un 1.3 turbo a benzina da 160 CV abbinato a un elettrico da 102 CV. L'autonomia dichiarata nella sola modalità elettrica è di 69 chilometri.

Le altre uscite programmate dalla casa automobilistica per il 2021 sono Mercedes GLE Coupé, Mercedes GLE 63 e GLE 63 Coupé, Mercedes EQA, Mercedes GLA, Mercedes Classe E e Classe E Coupé, Mercedes GLS, Mercedes EQA, Mercedes Classe S.

Auto Jeep, novità 2021

La versione ibrida plug-in di Jeep Renegade eroga 190 o 239 CV in base alla potenza da 130 o 179 CV del motore quattro cilindri 1.3 turbo a benzina da gestire con cambio automatico a sei marce e dedicato alle ruote anteriori.

Le altre uscite programmate dalla casa automobilistica per il 2021 sono Jeep Compass plug-in, Jeep Wrangler e Jeep Grand Cherokee.