Nuove auto Jaecoo tra utilitarie e crossover in arrivo in Italia a prezzi-qualità molto interessanti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuove auto Jaecoo tra utilitarie e cross

Jaecoo, nuovo marchio di auto

Il nuovo brand automobilistico Jaecoo, di proprietà del gruppo cinese Chery, è destinato al mercato europeo e si posizionerà come marchio premium specializzato in suv e fuoristrada.

Il gruppo automobilistico cinese Chery ha presentato il suo nuovo marchio, Jaecoo, che si posizionerà come una gamma di veicoli elettrici di fascia superiore rispetto al marchio Omoda.

Quest'ultimo è stato annunciato di recente dal costruttore di Wuhu e prevede il debutto sul mercato italiano entro la fine del 2023 con la presentazione del suo suv elettrico Omoda 5. Jaecoo offrirà dunque una gamma di veicoli elettrici di prezzo superiore, offrendo ulteriori opzioni ai consumatori interessati all'acquisto di auto elettriche di fascia alta. Approfondiamo in questo articolo:

  • Come si compone la gamma di auto Jaecoo
  • Cosa aspettarsi dal nuovo marchio di auto

Come si compone la gamma di auto Jaecoo

Il nuovo brand automobilistico Jaecoo, di proprietà del gruppo cinese Chery, è destinato al mercato europeo e si posizionerà come marchio premium specializzato in suv e fuoristrada, caratterizzati da un design robusto e muscoloso, una dotazione tecnologica avanzata, versatilità di utilizzo e ottime capacità offroad.

La gamma dei veicoli Jaecoo si comporrà principalmente di suv premium, con un'evidente predisposizione per l'utilizzo in fuoristrada. Il marchio farà il suo debutto in Italia nel 2024, affiancando il marchio Omoda, che invece lancerà sul mercato il suo SUV sportivo Omoda 5 entro la fine del 2023.

Il primo modello della gamma, Jaecoo 7, sarà presentato il 20 aprile in occasione del Salone di Shanghai, e arriverà sul mercato italiano nel 2024. Jaecoo 7, caratterizzata da un design dinamico e moderno, presenta proporzioni imponenti, spalle larghe, fari anteriori sottili e un tetto orizzontale, che richiama lo stile dei fuoristrada più prestigiosi. Nonostante le coperture ancora presenti, la vettura promette di offrire elevate prestazioni e capacità offroad, grazie alle tecnologie avanzate e alla robustezza strutturale che la distinguono come marchio premium nel suo segmento di mercato.

In ambito utilitarie, Jaecoo non ha ancora realizzato alcun modello mentre Chery propone la QQ 2023. Il veicolo è una elettrica a due porte con prestazioni di potenza e autonomia di guida interessanti rispetto ai suoi concorrenti. L'auto è disponibile in cinque varianti. Le varianti di base erogano 73 CV e hanno un'autonomia di guida di 301 chilometri e una velocità massima di 120 chilometri orari grazie a una batteria da 28,86 kWh.

Le varianti di gamma superiore hanno un'autonomia di guida di 408 km, 90 CV, 120 Nm di coppia e una velocità massima di 125 chilometri orari grazie a una batteria da 40,296 kWh. Tutte le varianti hanno un singolo motore elettrico montato posteriormente. In termini di praticità può ospitare quattro passeggeri e i sedili posteriori sono pieghevoli per consentire maggiore spazio di carico. Per quanto riguarda lo stile, il mini-EV ha un aspetto più audace e aggressivo rispetto ai suoi concorrenti grazie ai suoi elementi stilistici taglienti.

Cosa aspettarsi dal nuovo marchio di auto

Il nuovo marchio di Chery, Jaecoo, presenterà allora il suo primo modello, Jaecoo 7, durante il Salone di Shanghai 2023. Si tratta di un suv dal design moderno ed elegante che, al momento, viene mostrato solo con camuffamenti che ne svelano solo le proporzioni generali ma ne nascondono i dettagli, che verranno rivelati durante la fiera.

Chery espone anche veicoli di altri marchi che gravitano intorno alla sua orbita, come Exeed, specializzato nella produzione di suv premium dall'indole sportiva, Jetour, che presenta una gamma di suv e crossover sia sportivi sia offroad, e Chery New Energy, la divisione che si occupa di veicoli a zero emissioni e di soluzioni innovative di mobilità. Questo dimostra l'attenzione dell'azienda nei confronti delle nuove tendenze del settore automobilistico, tra cui la sostenibilità e l'innovazione.