Mercedes è pronta a svelare una nuova vettura elettrica di livello entry, che ambisce a sfidare Tesla Model 3. Ecco le strategie del marchio.
Mercedes ha delineato un piano strategico volto a una completa ristrutturazione della propria gamma di modelli entry level mediante l'introduzione di ulteriori tre vetture elettriche economiche. Queste innovazioni sono previste per essere lanciate nel corso dei prossimi tre anni.
L'implementazione di questa strategia mira a esercitare un'influenza nel segmento di mercato occupato da brand quali Tesla, nonché altri concorrenti come l'azienda cinese Byd e persino Volvo. La sfida per Mercedes sarà di garantire una penetrazione nel mercato delle vetture elettriche accessibili, competendo con successo con le case automobilistiche affermate già presenti in questo ambito. Approfondiamo i dettagli:
Secondo le indiscrezioni riportate da Automotive News, la prossima proposta di Mercedes vanterebbe un'autonomia stimata di circa 640 km e sarà dotata di interni innovativi, progettati per catturare l'attenzione dei consumatori più giovani. Per competere con la Model 3, l'auto dovrà anche essere considerata economica, seppur con il dovuto riferimento al contesto attuale del mercato delle auto elettriche.
Mercedes potrebbe offrire la sua vettura a un prezzo inferiore a quello della Model 3, la quale può essere acquistata a meno di 40.000 euro grazie a varie agevolazioni e incentivi.
Un'auto di questa portata potrebbe creare scenari di mercato interessanti, soprattutto considerando che Tesla Model 3, grazie a diverse riduzioni di prezzo, gode di una posizione poco contestata in questo segmento elettrico, attirando l'interesse di molti potenziali acquirenti che desiderano passare al mondo dell'elettrico.
Mercedes non ha comunque in programma di presentare soltanto questa nuova elettrica entry level all'IAA Mobility 2023. Il produttore tedesco dovrebbe mostrare anche il suo prossimo crossover elettrico, il GLC, oltre ai concept EQXX e Vision One-Eleven, che anticiperanno la futura piattaforma EV che sarà utilizzata nei prossimi modelli. La politica dei prezzi adottata, poiché le nuove vetture economiche a marchio Mercedes dovrebbero essere proposte a un prezzo di partenza di circa 20.000 euro.
Mercedes sta introducendo un nuovo B-Suv, il quale adotterà un sistema avanzato di architettura di ricarica a 800 V, permettendo un rapido ripristino dell'autonomia. Questa tecnologia sfrutterà una presa ad alta potenza da 350 kW, consentendo al veicolo di ricaricare dal 10% all'80% della sua autonomia in 30 minuti. La batteria, con una capacità di 100 kWh, garantirà un'autonomia stimata di circa 450 chilometri nelle condizioni ottimali. Prevista la possibilità di offrire una versione ibrida che combina elementi di lusso e capacità fuoristrada nel contesto dei veicoli elettrici.
Oggi il nuovo suv di Mercedes è in fase di valutazione, e qualora ricevesse l'approvazione, diventerebbe il quinto modello entry luxury dell'azienda. Questa iniziativa fa parte di una strategia più ampia volta a rendere il marchio Mercedes più accessibile e a conquistare nuove porzioni di mercato finora trascurate. Il prezzo del nuovo Mercedes B-Suv 2023 possa attestarsi intorno ai 25.000 euro, rendendolo un'opzione allettante nel panorama dei veicoli elettrici premium.