Sono numerose le novità per il settore automotive in questo mese. Ecco cosa aspettarsi tra nuove auto e sconti più alti per chi acquisto un nuovo modello.
Si prospetta un autunno di novità per gli automobilisti italiani. Da una parte le principali case automobilistiche hanno già annunciato i nuovi modelli che saranno in vendita nel bimestre tra settembre e ottobre 2022. Dall'altra il governo ha rimodulato le agevolazioni economiche per l'acquisto di un nuovo modello. Facciamo il punto della situazione e più precisamente:
Nel caso di un'auto con emissioni di anidride carbonica tra 21 e 60 grammi a chilometro e con prezzo fino a 45.000 euro a listino, Iva esclusa, la facilitazione sale a 3.000 euro.
Tutti e due i contributi sono accompagnati da incentivi alla rottamazione ovvero 2.000 euro a veicolo per le auto di classe ambientale inferiore a Euro 5. Destinatario è un solo componente del nucleo familiare ovvero per l'acquisto di una sola auto in famiglia.
Per completezza di informazione ricordiamo anche il nuovo incentivo in arrivo all'acquisto per i cittadini che intendano dotarsi entro fine anno di una colonnina di ricarica per l'auto elettrica. Ammonta a un massimo di 1.500 euro per coprire l'80% del prezzo d'acquisto e della posa in opera. Nel caso dei condomini, il limite di spesa finanziato sale a 8.000 euro a impianto.