Nuove auto Skoda 2020. I modelli in uscita

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuove auto Skoda 2020. I modelli in usci

C'è anche la versione a metano di Skoda Kamiq 2020 ed è forse questa la principale novità. In agenda ci sono anche Skoda Superb iV plug-in e Skoda Octavia.

C'è da scommettere in Skoda nel 2020 perché la qualità dei modelli è sempre più alta, ma anche per la varietà di scelta tra suv e crossover e berline dall'aspetto più classico.

Senza dimenticare che la casa automobilistica ceca è ufficialmente presente sia nell'elettrico e sia nell'ibrido. A ogni modo, i modelli uscita sono

  • Skoda Kamiq 2020
  • Skoda Superb plug-in 2020
  • Skoda Octavia 2020
  • Skoda Vision IV
  • Skoda Kodiaq 2020

Skoda Kamiq 2020

C'è anche la versione a metano di Skoda Kamiq 2020 ed è forse questa la principale novità. Ma non è la sola perché sono tanti i punti a favore. I sedili sono molto comodi sia per il guidatore e sia per i passeggeri. Sono presenti quadranti digitali, un grande display multimediale da 9,2 pollici e il wireless Apple CarPlay.

La nuova app di Skoda funziona anche con Amazon Echo. Sono quini disponibili tre motori a benzina: uno 1.0 STI con 93 o 113 CV o uno 1.5 STI da 148 CV e un diesel.

Skoda Kamiq fa esattamente quanto ci si aspetta: è adatto alle famiglie con interni spaziosi e ben strutturati. Sono ben costruiti ed equipaggiati con una buona quantità di dotazioni.

Skoda Superb iV plug-in 2020

Skoda Superb iV plug-in 2020 mette in mostra un motore a benzina da 1,4 litri turbo da 154 CV e un motore elettrico da 114 CV, con potenza inviata alle ruote anteriori attraverso un cambio automatico a doppia frizione a sei marce.

Skoda non ha ancora rivelato i numeri ufficiali sulle prestazioni, ma potrebbero essere di tutto rispetto ovvero da 0 a 100 chilometri orari in circa 7,4 secondi.

Il marchio ceco promette anche un livello di emissioni di CO2 inferiore a 40 grammi per chilometro. Il pacco batteria di Skoda Superb iV plug-in 2020 si trova sotto il pavimento e davanti all'assale posteriore, il che significa una leggera riduzione della capacità del bagagliaio.

Skoda Octavia 2020

Riecco la versione aggiornata di uno dei grandi classici Skoda. Il design di Octavia è stato allineato con gli ultimi modelli Scala e Superb. La parte anteriore prende ispirazione dalla Scala, con il design del faro ridisegnato con tecnologia Led di serie.

Gli interni fanno un passo in avanti non solo nella tecnologia ma anche nella qualità percepita. La dashboard è dominata da un display touchscreen indipendente che misura 8,25 pollici o 10,0 pollici, a seconda delle specifiche.

Un cockpit virtuale riprogettato da 10,25 pollici è disponibile su alcuni allestimenti ben precisi di Skoda Octavia 2020 così come un nuovo display head-up.

Skoda Vision IV

Siamo ancora a livello di prototipo, ma Skoda Vision IV sta già facendo parlare di sé. Vision iV rappresenta l'anteprima dei piani elettrici di Skoda poiché è il solo modello tra quelli su cui ha già fatto luce che arriverà sulle strade come un veicolo completamente elettrico.

È basato sulla stessa piattaforma MEB che alimenta la gamma ID di Volkswagen ma il grande posteriore sportivo lo fanno sembrare tutt'altro. Stando a quanto rivelato dal costruttore, questo modello è pronto al 90% e dunque molto simile a quello finale.

Ricordiamo infatti che dal passaggio dal concept alla versione in vendita sono di solto numerosi i cambiamenti applicati. Sul fronte prestazionale, Skoda anticipati che l'iV sarà in grado di raggiungere 100 chilometri orari da fermo in circa 6 secondi.

Skoda Kodiaq 2020

Sale la qualità con Skoda che ha aggiunto gli strumenti digitali del suo Virtual Cockpit al crossover a sette posti Kodiaq 2020. La potenza della 132TSI proviene da un motore a benzina turbocompresso da 2,0 litri che produce 132kW e 320Nm, accoppiato con una trasmissione a doppia frizione a sette marce e trazione integrale.

La dotazione standard comprende una serie di cerchi in lega da 19 pollici, fari adattivi, sedili in pelle e una serie di dispositivi di sicurezza semi-autonomi, tra cui la frenata di emergenza autonoma, una telecamera di retromarcia, i sensori di parcheggio e il cruise control.

Oltre a un design più aggressivo, la variante RS porta con sé un volante più sportivo con paddle, cuciture rosse e la suite di sicurezza completa di Skoda.