Nuove auto Suzuki 2019. I modelli in uscita

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuove auto Suzuki 2019. I modelli in usc

Sono tante le novità per la nuova interpretazione di Suzuki Vitara 2019, a iniziare da quelle sotto al cofano e ai nuovi sistemi di guida semiautonoma.

Suzuki nel 2019 ha deciso di espandersi anche nel mercato italiano e per farlo punta in prima battuta sulla tradizione del marchio. Basti pensare che la casa automobilistica giapponese al primo modello con trazione integrale 4X4, il Jimny LJ10, e dallo studio continua per innovare e migliorare la tecnologia. Suzuki è anche pronta a cavalcare le novità del tempo proponendo nuove auto e aggiornando i modelli con in commercio con una strategia di vendita che punta a valorizzare il rapporto tra prezzo e qualità e dunque con offerte costantemente interessanti. E se l'ibrido riveste un ruolo sempre più centrale nella crescita in Italia del brand del Sol Levante, ecco che per Suzuki Vitara 2019 è arrivato il momento dei un robusto aggiornamento.

Nuovo Suzuki Vitara 2019 modello completamente inedito

Sono tante le novità per la nuova interpretazione di Suzuki Vitara 2019, a iniziare da quelle sotto al cofano, con l'equipaggiamento con l'1.0 litri da 112 CV e con l'1.4 litri con 140 CV e coppia di 220 Nm disponibile tra i 1.500 e i 4.000 giri. Dal prezzo di listino di base di 20.980 euro, il nuovo suv si distingue per le dimensioni compatte e per il massiccio ricorso alle tecnologia, per i nuovi gruppi ottici e la nuova griglia a 5 elementi, per la rinnovata calandra anteriore e per i nuovi fari posteriori, per il design 3D e la tecnologia Led. E il tutto, dettaglio di primissimo piano nel nuovo Suzuki Vitara 2019, facendo salire a bordo i nuovi sistemi di guida semiautonoma: cruise control adattivo, frenata automatica di emergenza, mantenimento corsia, monitoraggio angoli ciechi, monitoraggio dei colpi di sonno, monitoraggio traffico in retromarcia e riconoscimento segnali stradali.

Suzuki Ignis 2019, rinnovata auto più venduta

Da scoprire se Suzuki Ignis riuscirà a battere o a eguagliare il record ottenuto negli scorsi 12 mesi, quando si è rivelata la vettura più acquistata del marchio. Per una migliore efficienza dei consumi, il costruttore ha sviluppato un nuovo sistema ibrido chiamato SHVS (Smart Hybrid Vehicle by Suzuki) che assiste il motore utilizzando un alternatore ISG (Integrated Starter Generator) leggero e compatto che possiede una funzione elettrica e una batteria agli ioni di litio a elevata capacità. Si tratta di un sistema ibrido progettato per offrire efficienza nei consumi, ma anche nello spazio e nel bilanciamento complessivo dei pesi.

iCool, iTop e iAdventure, tre nuovi modelli 2019

Tre le versioni tra cui scegliere: Suzuki Ignis iCool con clima manuale, cerchi in lega da 16 pollici black, display touch, sedili scorrevoli posteriori, barre al tetto, retrocamera posteriore, vetri posteriori oscurati; Suzuki Ignis iTop con clima automatico, sistema attentofrena, navigatore con mappe 3D, fari a Led, sistema chiavintasca, sistema restasveglio (se la vettura si muove a zig-zag da un lato all'altro a una velocità superiore a 60 chilometri orari, il sistema antidistrazione emette una segnalazione sonora e luminosa sul quadro strumenti per farti tornare vigile alla guida, prevenendo così eventuali incidenti. Il sistema antidistrazione riesce a rilevare eventuali stati di sonnolenza o disattenzione attraverso l'uso di algoritmi dedicati), sistema guidadritto, mascherina Black-Chrome; Suzuki Ignis iAdventure con protezione off road anteriore e posteriore, cross bumper.