Nuove city car Volkswagen 2022-2023, differenti modelli per soddisfare esigenze di tutti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuove city car Volkswagen 2022-2023, dif

Non solo nuove city car per Volkswagen

Pensi alle city car Volkswagen e il riferimento non può che andare alla up!. Piccola nelle dimensioni e confortevole a bordo, è pensata per adattarsi alle esigenze quotidiane.

Anche nel comparto delle city car, Volkswagen ha dimostrato personalità e qualità che si sono tradotte in riscontri di mercato costantemente positivi. Il biennio 2022-2023 dovrebbe così caratterizzarsi dal rafforzamento delle proposte già oggi disponibili e dal lancio di nuovi veicoli.

Non dimentichiamo infatti che il marchio di Wolfsburg sta puntando dritto anche sulla elettrificazione. Rispetto a tale comparto, Volkswagen sta già da tempo recitando una parte da protagonista, destinata a diventare ancora più evidente con la produzione di nuovi veicoli. Vediamo quindi:

  • Volkswagen 2022-2023, quali city car

  • Non solo nuove city car per Volkswagen

Volkswagen 2022-2023, quali city car

Pensi alle city car Volkswagen e il riferimento non può che andare alla up!. Piccola nelle dimensioni e confortevole a bordo, è pensata per adattarsi alle esigenze quotidiane e a garantire piacere di guida. La facilità di manovra consente di superare gli ingorghi e affrontare senza timore le strade più strette. Le misure ridotte di questa city car, disponibile solo in versione termica, permettono di sfruttare anche gli spazi di parcheggio più angusti. I sedili integrali con poggiatesta integrati senza cuciture innalzano il livello di comodità a bordo.

Agile e di tendenza, con dash pad black cube, sedili in design fusion e cerchi in lega da 15 pollici fortaleza, grazie al suo design lineare e razionale, Volkswagen up! massimizza gli spazi riducendo gli ingombri. Tra l'altro si presenta in versione bicolor grazie a tetto e gusci degli specchietti bianchi in contrasto al colore della carrozzeria. Con color up! black style l'intero pacchetto è disponibile in nero, con i cerchi in lega da 16 pollici la boca black e il dash pad black cube.

In rampa di lancio ci sarebbe anche una piccola auto puramente elettrica che si andrebbe ad affiancare alla ID.2. Si tratta probabilmente della ID.1 che potrebbe arrivare sul mercato come auto elettrica da 20.000 euro. Volkswagen punterebbe così su un modello futuristico ed elegantemente moderno. La ID.1 potrebbe essere un vero bestseller per Volkswagen e, soprattutto tra i clienti più giovani, cattura l'attenzione nelle città italiane.

Si dice anche che la ID.1 elettrica sarà disponibile con motore anteriore da circa 170 kW (231 CV), batteria da 57 kWh e un'autonomia di quasi 400 chilometri.

Non solo nuove city car per Volkswagen

Va da sé che non sono state concepite come auto per la città, ma la Polo e la Golf restano auto molto versatili e adatte anche per muoversi in un ambiente urbano. La Polo, ad esempio non passa inosservata con gli innovativi fari a LED Matrix IQ.LIGHT. La tecnologia matrix consente di guidare con gli abbaglianti sempre accesi, senza disturbare gli altri utenti della strada. Il pacchetto include gruppi ottici posteriori a Led opzionali con luce di stop animata e indicatori di direzione dinamici integrati che segnalano la direzione di svolta con dei fasci di luce dinamici.

Con la sua superficie vetrata che si estende oltre l'ampiezza del tetto, il tetto panoramico ad azionamento elettrico, disponibile su richiesta, è un motivo in più per l'acquisto.