Nuove utilitarie e crossover tra 15-30mila euro attese per cui conviene aspettare a comprare auto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuove utilitarie e crossover tra 15-30mi

Ecco una serie di utilitarie e crossover per cui vale la pensa aspettare l'uscita prima di effettuare un acquisto nel corso del 2023.

La pazienza è la virtù dei forti, anche quando c'è da acquistare una nuova auto. Basta sfogliare l'elenco delle prossime uscite, sia tra le utilitarie e sia tra i crossover, per rendersi conto come non occorra avere fretta prima di fiondarsi in una concessionaria per acquistare un nuovo modello. Qualche esempio? Eccoli:

  • Nuove utilitarie attese tra i 15-30mila euro
  • Nuovi crossover attesi tra i 15-30mila euro

Nuove utilitarie attese tra i 15-30mila euro

Hyundai presenterà una versione rivisitata della sua i10 nel corso del prossimo anno. Questo restyling includerà l'aggiunta di nuovi paraurti e una firma luminosa rinnovata. I motori rimarranno gli stessi, con opzioni sia a benzina che a Gpl, e il prezzo di partenza sarà di almeno 14.000 euro.

Renault Clio sarà lanciata con una versione aggiornata nella seconda metà del 2023. Questa nuova versione presenterà un design ispirato alla Renault Megane elettrica e sarà dotata di motori più efficienti, tra cui opzioni ibride. Il prezzo di partenza per questo modello dovrebbe essere di circa 18.000 euro.

Suzuki Swift ha subito un aggiornamento nel 2020 e sarà sostituita da un nuovo modello completamente rinnovato nella seconda metà del 2023. Questo nuovo modello utilizzerà la piattaforma attualmente disponibile, che è stata aggiornata, e offrirà diverse opzioni di motorizzazione, tra cui varianti ibride e turbo a benzina. Il prezzo di partenza per questo modello dovrebbe essere di circa 20.000 euro.

Lancia Ypsilon è oggetto di attenzione come successore della seconda auto più venduta in Italia. Questa nuova versione, che include anche una variante elettrica, presenta una dimensione maggiore, con una lunghezza di circa 400 cm rispetto ai 384 cm della precedente, e un design più elegante. I prezzi, che dovrebbero essere leggermente superiori rispetto ai modelli precedenti, dovrebbero partire da poco meno di 22.000 euro.

Nuovi crossover attesi tra i 15-30mila euro

Jeep Avenger è un crossover compatto con una lunghezza di 408 cm che utilizza la piattaforma modulare CMP in grado di ospitare sia motori termici che elettrici. La variante a corrente eroga una potenza di 156 CV e garantisce un'autonomia di 400 chilometri. In Italia, è disponibile un'opzione a benzina, il motore a tre cilindri turbo da 1.2 con una potenza di 100 CV, accoppiato a un cambio manuale a sei marce. È prevista, ma non ancora confermata, una versione ibrida dotata di un cambio robotizzato a doppia frizione a sette marce. Tutte le versioni dispongono di trazione anteriore, ma alla fine del 2023 arriverà la variante elettrica 4x4, dotata di un secondo motore che fornisce la trazione alle ruote posteriori. Il prezzo di partenza della Jeep Avenger è di 26.000 euro.

Lexus LBX è un crossover di lunghezza pari a 420 cm e rappresenta una variante di qualità superiore della Yaris Cross. La propulsione è fornita dalla combinazione del motore a benzina 1.5 e full hybrid con una potenza combinata di 116 CV, disponibile anche nella configurazione 4x4 con un secondo motore elettrico destinato alle ruote posteriori. Lexus LBX si distingue dal modello di origine per l'accurata selezione dei materiali e delle finiture interne, nonché per il sistema multimediale differenziato. Il prezzo di partenza del Lexus LBX è di circa 30.000 euro.

Renault Austral è un veicolo con configurazione di trazione anteriore e design robusto che rappresenta il successore della Renault Kadjar. Il crossover è disponibile in tre varianti di propulsione: mild hybrid, full hybrid (denominata E-Tech), entrambe con il motore 1.2 e cambio manuale a sei marce o con il motore 1.3 e cambio a doppia frizione a sette rapporti. La variante full hybrid E-Tech dispone di un motore elettrico più potente e di una trasmissione a 4+2 marce. Gli interni di Renault Austral presentano finiture di alta qualità, spaziosità e il pratico divano scorrevole. Il sistema multimediale è moderno e intuitivo, basato su Android Automotive e include i servizi Google tipicamente presenti sugli smartphone. Il prezzo di partenza della Renault Austral è di circa 29.000 euro.