I nuovi crossover in arrivo
Lexus sta per lanciare il suo nuovo modello di suv compatto, Lexus LBX, molto atteso nella gamma della casa automobilistica giapponese anche per via del costo ridotto.
In un periodo di aumento generalizzato dei prezzi, alcune importanti case automobilistiche sembrano andare in controtendenza. La dimostrazione arriva con i nuovi crossover compatti ed economici in arrivo anche a meno di 30mila euro di quattro brand:
Lexus
Range Rover
Volvo
Alfa Romeo
Lexus sta per lanciare il suo nuovo modello di crossover compatto, Lexus LBX, molto atteso nella gamma della casa automobilistica giapponese anche per via del costo ridotto. Derivato dalla Yaris Cross, presenta un design più elegante e sofisticato, che promette di attrarre un pubblico più vasto. I dettagli sul veicolo sono ancora scarsi, ma si prevede che sarà lanciato nel secondo semestre del 2023 con una o più opzioni di motorizzazione ibrida.
La strategia di Lexus di puntare sull'eleganza e sulla tecnologia ibrida potrebbe rappresentare un successo per l'azienda, soprattutto considerando il crescente interesse degli automobilisti per le soluzioni sostenibili, sia per conformarsi alle normative sempre più stringenti sia per beneficiare degli incentivi all'acquisto disponibili. Grazie alla derivazione con la Yaris Cross, il LBX dovrebbe garantire elevata qualità costruttiva e integrazione con le tecnologie Toyota, comprese quelle relative alla sicurezza e alla connettività. Ciò garantirà un'esperienza di guida fluida e sicura. Il prezzo del Lexus LBX 2023 potrebbe attestarsi intorno ai 30.000 euro.
Il nuovo Range Rover Velar presenta una soluzione innovativa per i sedili, introducendo nuovi materiali al posto della tradizionale pelle. L'abitacolo del veicolo combina il tessuto in lana Kvadrat proveniente dalla Danimarca con inserti in tessuto di poliuretano Ultrafabrics, con finitura forata in schema Diamond Herringbone. Questa scelta consente di ridurre l'impatto ambientale e promuove l'uso di materiali sostenibili, offrendo al contempo un'esperienza di guida confortevole e raffinata.
Offre anche quattro nuove colorazioni per i rivestimenti in pelle: Cloud, Caraway, Raven Blue e Deep Garnet. Il veicolo è dotato di numerosi dettagli di pregio, come il nuovo Moonlight Chrome applicato al volante, ai bordi della consolle centrale e alle prese d'aria. Queste finiture accentuano l'estetica sofisticata e moderna del veicolo. Il prezzo di base del nuovo Range Rover Velar è di circa 48.000 euro, ma grazie a sconti e promozioni è possibile acquistarlo a un prezzo più conveniente.
Il nuovo modello XC20 di crossover compatto di Volvo, che ora fa parte del Geely Holding Group dal 2010, sembra essere indirizzato verso il segmento B. Al momento, non ci sono rendering ufficiali o modelli disponibili per la nuova XC20, ma le immagini online mostrano la XC40 Recharge o la Volvo Concept Recharge.
Dovrebbe essere basata su una piattaforma adattata ed equipaggiata con i propulsori adeguati della gamma Volvo, tra cui la nuova versione del motore a tre cilindri da 1,5 litri del motore a quattro cilindri Drive-E, che sarà in grado di produrre oltre 152 CV nella sua forma più potente.
L'aggiunta di peso extra e l'area frontale aerodinamica potrebbero avere un effetto sulle prestazioni e l'economia del veicolo. Volvo sta sviluppando ulteriori trasmissioni elettrificate per offrire opzioni di motorizzazione alternative. L'obiettivo è quello di rendere queste tecnologie accessibili a un pubblico più vasto rispetto ai modelli ibridi plug-in offerti attualmente da Volvo. Il prezzo stimato per l'XC20 dovrebbe essere competitivo, attorno ai 30.000 euro.
Alfa Romeo è in procinto di lanciare un nuovo B-Suv nel 2024, costruito sulla piattaforma e-Cmp del gruppo Stellantis, che permette l'utilizzo di motorizzazioni sia tradizionali che ibride leggere. Il produttore italiano prevede di semplificare l'offerta commerciale, limitandola a due allestimenti e due motorizzazioni. Tale scelta è coerente con la strategia di Alfa Romeo per aumentare le vendite online, oltre ai canali tradizionali delle concessionarie.
Il nome ufficiale della vettura non è stato ancora annunciato, ma il marchio ha confermato che sarà legato alle sue radici italiane e alla sua anima sportiva. Il nuovo B-Suv rappresenta una soluzione di mobilità accessibile, con un prezzo previsto di circa 25.000 euro. L'auto potrebbe diventare un punto di riferimento nell'offerta a basso costo prodotte dal marchio Alfa Romeo.