Nuovi Suv Fiat 2019. Ecco i modelli in arrivo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovi Suv Fiat 2019. Ecco i modelli in a

Fiat Fastback 2019, nuovo suv in arrivo

Gruppi ottici Led allungati orizzontalmente, griglie, vetri e proporzioni della carrozzeria di Fastback aprono nuovi orizzonti per Fiat.

Fiat è al lavoro sul suo primo vero suv. E una chiara dimostrazione lo ha dato sul finire dello scorso anno in terra brasiliana. Lì era stato infatti svelato il nuovo prototipo di Fiat Fastback. Un vero e proprio sport utility vehicle con assetto rialzato e trazione integrale, muscoloso e in grado di affrontare più percorsi. Le dimensioni, non definitive ma più che indicative, sono presto dette: lunghezza 4,6 metri, larghezza due metri e altezza 1,6 metri con cerchi 19 pollici a doppia finitura, lucida e opaca. Non sfugge la presenza di soli quattro posti a bordo di Fiat Fastback: riuscirà a mantenere questo impianto anche nella versione conclusiva?

Fiat Fastback 2019, nuovo suv in arrivo

Gruppi ottici Led allungati orizzontalmente, griglie, vetri e proporzioni della carrozzeria di Fastback aprono nuovi orizzonti per Fiat, finora non ancora esplorati, per la casa automobilistica. Piccolo dettaglio stilistico (ma quello visto è solo un prototipo e non la versione finale del nuovo suv): sulla griglia del Fastback il nome è in corsivo e in minor rilievo rispetto a quanto visto negli altri modelli a firma Fiat. I motori potrebbero essere dei 2.0 benzina e un ibrido, in linea con quanto sarà proposto anche per Jeep. Tutta da scoprire la tempistica, anche il momento dell'uscita in Italia di Fiat Fastback, tenendo conto che nella primissima fase sarebbe stato immaginato solo per i mercati del Brasile e dell'Argentina e in generale dell'America Latina.

Fiat 500 X 2019, 6 motori tra cui scegliere

Passi in avanti anche con Fiat 500 X, disponibile con il nuovo motore benzina 1.0 Turbo da 120 CV che riduce i consumi fino al 20% rispetto ai motori precedenti. Il nuovo 1.0 Turbo da 120 CV vanta un'ottima coppia nel segmento e offre una reattività elevata. Il propulsore si affianca alla serie MultiJet, ora più pulita grazie al SCR integrato nel DPF. Disponibile anche nelle variante Fiat 500 X Urban, Fiat 500 X City Cross, Fiat 500 X Cross, in panorama delle scelte è il seguente:

  1. Fiat 500 X 3 cilindri FireFly T3 999 di cilindrata con 120 CV e 190 Nm per una velocità massima di 188 chilometri orari e 5,8 l/100 km di consumi
  2. Fiat 500 X 4 cilindri FireFly T4 1.332 di cilindrata con 150 CV e 270 Nm per una velocità massima di 200 chilometri orari 6,1 l/100 km di consumi
  3. Fiat 500 X 4 cilindri E-Torq 1.598 di cilindrata con 110 CV e 152 Nm per una velocità massima di 180 chilometri orari 6,7 l/100 km di consumi
  4. Fiat 500 X 4 cilindri Multijet II 1.3 1.248 di cilindrata con 95 CV e 200 Nm per una velocità massima di 172 chilometri orari 4,2 l/100 km di consumi
  5. Fiat 500 X 4 cilindri Multijet II 1.6 1.598 di cilindrata con 120 CV e 320 Nm per una velocità massima di 186 chilometri orari 4,7 l/100 km di consumi
  6. Fiat 500 X 4 cilindri Multijet II 2.0 4x4 1.956 di cilindrata con 150 CV e 350 Nm per una velocità massima di chilometri orari km/h 6,2 l/100 km di consumi
Tra le tecnologie di assistenza alla guida, il sistema rileva e riconosce i segnali stradali principali e i limiti di velocità visualizzandoli sul display nel quadro strumenti. Attivando il limitatore di velocità è poi possibile adattare la velocità della vettura al limite consentito letto dal sistema Traffic Sign Recognition.

Da ricordare che oltre a Fiat sono numerosi i Suv in arrivo da numerose marche e per poter scegliere i più adatti riteniamo interessanti i migliori suv 2019 attesi e già usciti in vendita ora in Italia di cui abbiamo scritto un articolo, le classifiche a livello mondiale con i modelli di suv e crossover migliori per gli esperti, nonchè articoli su aspetti particolari sempre dei suv, come  i suv migliori compatti e i suv che consumano meno carburante