Nuovi Suv Seat Tarraco, Arona, Ateca
Nuovi Suv Seat 2021 Tarraco, Arona, Ateca. Prezzi, versioni, motori e dotazioni
Tre suv ma tutti diversi. C'è Seat Tarraco, quello maggiormente titolato a utilizzare questa denominazione. C'è Seat Arona, crossover in grado di muoversi con agilità anche in città. E c'è Seat Ateca, capace di mostrare eleganza pur non essendo un'auto lussuosa.
Siamo davanti a un suv che presenta caratteri contrastanti e sorprendenti. Seat Tarraco è un veicolo di dimensioni generose (dimensioni pari a 474x184x166 cm), perfetta per 5 adulti ma in grado di accoglierne anche altri. Eppure questa è un'auto che su strada si muove con una buona vivacità, qualunque sia il propulsore scelto. Per farla propria occorrono da 29.975 euro (1.5 TSI Style) per il modello a benzina con consumi da 13,7 chilometri per litro e da 33.065 euro (2.0 TDI Style) per quello a diesel con consumi da 17,5 chilometri per litro.
In dotazione anche cerchi lega, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone.
Non sfuggono le somiglianze con Seat Ibiza e in qualche modo Seat Arona (dimensioni pari a 414/178/155 cm) non è che la versione crossover. Con un doppio risultato: nei lunghi percorsi riesce a dare il meglio di sé anche grazie alla triplice alimentazione tra cui scegliere e i città si muove con agilità non trascurabile. I prezzi variano da 17.300 euro (1.0 EcoTSI Reference) per il modello a benzina con consumi da 17,9 chilometri per litro e da 19.750 euro (1.6 TDI Reference) per quello a diesel con consumi da 19,6 chilometri per litro.
C'è anche una variante a metano di Seat Arona con prezzo da 18.800 euro (1.0 TGI Reference). Di serie c'è spazio anche per climatizzatore, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, riconoscimento pedone, radio DAB.
Se Seat Arona richiama Seat Ibiza, il suv compatto Seat Ateca (dimensioni pari a 436x184x160 cm) strizza l'occhio a Seat Leon. A colpire positivamente non è solo l'ampio spazio a bordo, ma anche le finiture di qualità pur non essere una vettura di classe premium. I prezzi sono in linea con il mercato: da 24.020 euro (1.0 TSI Ecomotive Style) per il modello a benzina con consumi da 16,1 chilometri per litro e da 26.670 euro (1.6 TDI Style) per quello a diesel con consumi da 18,9 chilometri per litro.
La dotazione di serie è piuttosto ricca, tenendo conto che include anche cerchi lega, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, frenata di emergenza, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.