Nuovo Aiways U6 2022-2023, l'interessante Suv a 30mila euro è pronto a conquistare l'Italia

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo Aiways U6 2022-2023, l'interessant

Con il nuovo Aiways U6 2022-2023, lo stile diventa aggressivo: muovendosi sullo stile coupé fashion dei suv, rievoca la silhouette di una berlina sportiva rialzata.

Osare è il termine che si adatta alla configurazione del nuovo Aiways U6 2022-2023. Il giallo esterno è infatti abbinato ad un abitacolo con finiture beige, rossa e blu. All'interno è il regno dei materiali premium: pelle, Alcantara, alluminio. Il produttore cinese ha abbandonato il volante a forma di U, ma mantiene comunque quello a 2 razze bicolore blu e bianco, che sembra molto sportivo e ha un rivestimento antibatterico. Particolare cura è stata posta nelle finiture e nella realizzazione delle varie parti, non c'è nulla di cui lamentarsi. Vediamo allora:

  • Come Aiways U6 2022-2023 punta a conquistare l'Italia
  • Aiways U6 2022-2023: opinioni e strategie

Come Aiways U6 2022-2023 punta a conquistare l'Italia

Con il nuovo Aiways U6 2022-2023, lo stile diventa aggressivo: muovendosi sullo stile coupé fashion dei suv, rievoca esattamente la silhouette di una berlina sportiva rialzata. Aiways spinge l'aggressività per dotare l'U6 di appendici aerodinamiche radicali.

Secondo i designer di Aiways, questi elementi che imitano la fibra di carbonio hanno una reale efficienza aerodinamica. Anche i passeggeri posteriori beneficiano dell'abitabilità all'avanguardia e di un'atmosfera piacevole grazie all'ampio tetto panoramico in vetro di serie. Quanto al bagagliaio, fornisce solo 430 litri di volume nonostante le conseguenti dimensioni della macchina, lunga 4,80 metri.

Troviamo plastica dura sui pannelli delle portiere e le parti inferiori del cruscotto, ma tutto questo trasuda qualità di assemblaggio e dà anche un'impressione di robustezza. Per quanto riguarda la tecnologia di bordo, ci sono ausili alla guida di livello 2 e persino la compatibilità di livello 3. L'interfaccia digitale, il cui schermo assomiglia a quello della Tesla Model 3 e Model Y, mostra una corretta ergonomia ma la reattività sembra meno buona rispetto al produttore americano. Non c'è la navigazione di bordo ma la piena connettività Apple Carplay e Android Auto.

Aiways U6 2022-2023: opinioni e strategie

Il nome Aiways si riferisce a una start-up cinese lanciata nel 2017 con grandi ambizioni. Partendo dal nulla, vuole compiacere in tutto il mondo e dà la caccia a giganti come MG o Byd ed è oggi pronto a conquistare l'Italia. Dal 2020 sta cercando anche di entrare nel mercato con l'U5, un suv familiare 100% elettrico lungo 4,68 metri.

Prendendo la piattaforma dell'U5, l'U6 è dotato delle stesse batterie da 63 kWh e ha, come quest'ultimo, un unico motore elettrico che aziona l'asse anteriore. D'altra parte, è un nuovo motore progettato internamente mentre l'U5 utilizza un blocco di origine Bosch. Con 215 CV, consente un'accelerazione piuttosto buona - da 0 a 100 chilometri orari in 6,9 secondi -, grazie a una massa di 1.780 chilogrammi. La leva del cambio futuristica in stile cabina di pilotaggio rimane fedele a quella di un disco volante.

Aiways continuerà nel suo approccio audace alla distribuzione delle sue auto, con la possibilità di ordinare direttamente su Internet. Per comprare questo interessante suv intenzionato a conquistare l'Italia, servono circa 30.000 euro.