Nuovo Aiways U6 2022, un suv fuori dagli schemi da conoscere quasi pronto alle vendite

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo Aiways U6 2022, un suv fuori dagli

Aiways U6 si distingue per la sua linea più sportiva e l'aerodinamica più efficiente. Tanti i punti di forza di questo suv futuristico.

Spoiler affilato, griglia integrale, muso di squalo e look più sportivo, pur rimanendo notoriamente sobrio. All'interno del nuovo Aiways U6 2022 troviamo elementi chiaramente ispirati al mondo aeronautico come la leva del cambio. Il volante è più futuristico e ci fa immergere nelle profondità dell'universo.

Il suv ha un ampio touchscreen da 14,6 pollici posizionato al centro del cruscotto. Più pragmatico il bagagliaio, se non teniamo conto di un supporto di ricarica dedicato ad uno skateboard elettrico. La cabina di pilotaggio trova spazio un piccolo robot assistente virtuale. Vediamo meglio:

  • Il suv fuori dagli schemi è il nuovo Aiways U6 2022
  • Cosa c'è da sapere sul nuovo Aiways U6 2022

Il suv fuori dagli schemi è il nuovo Aiways U6 2022

I clienti possono scegliere tra diverse combinazioni di colori per il nuovo Aiways U6 2022: blu e bianco panna, nero e arancione, oppure nero e blu con la serie speciale Cyberpunk. Anche gli schermi integrati differiscono da quelli dell'U5. Qui il touchscreen centrale dedicato all'infotainment ha una diagonale di 14,6 pollici.

Un secondo schermo, con una diagonale di 8,2 pollici, si trova dietro al volante. Il suo display sembra piuttosto minimalista. Aiways non specifica se l'U6 sarà compatibile con Android Auto e se avrà un sistema di navigazione integrato, cosa che non è il caso dell'U5.

Ad animare l'Aiways U6, un unico motore, posizionato sull'asse anteriore e capace di erogare 215 CV e 315 Nm di coppia. L'U6 beneficia di un'offerta di batterie più ampia con 3 diverse capacità. Troviamo quindi il pacco batteria da 63 kWh dell'U5, ma il suv offre anche un pacco batteria da 72 kWh e un altro da 88 kWh. La capacità di carica dovrebbe essere simile all'U5 con un massimo di 90 kW in CC. Anche il caricabatterie AC di bordo dovrebbe essere in grado di arrivare fino a 6,6 kW come l'U5.

Secondo lo standard NEDC, la batteria più piccola consentirebbe un'autonomia di 503 km, rispetto ai 580 della batteria intermedia e ai 650 km della maggiore capacità. Ridotto a valori WLTP, l'autonomia della versione da 88 kWh potrebbe quindi aggirarsi intorno ai 500-520 km.

Cosa c'è da sapere sul nuovo Aiways U6 2022

Rispetto all'U5, l'Aiways U6 si distingue per la sua linea più sportiva e l'aerodinamica più efficiente. Elemento fondamentale, il design del muso si ispira al mondo acquatico. Il profilo è diviso da due linee di firma orizzontali che dividono le pareti laterali in tre zone. Le ondulazioni sopra i passaruota sono enfatizzate, mentre le linee accentuano la silhouette sportiva. I due montanti posteriori riprendono il tema dello squalo con la loro grafica potente che ricorda le pinne di squalo.

Lo stesso tema è ripreso nella finitura bicolore, che sottolinea anche la leggerezza della carrozzeria. Per finire, i cerchi in alluminio da 20 pollici sono stati scolpiti per attirare lo sguardo e per evacuare meglio il calore residuo dall'impianto frenante.

Elementi discreti sui lati separano il flusso d'aria dalla carrozzeria. Insieme allo spoiler posteriore e al diffusore, queste alette riducono al minimo la turbolenza e aumentano il rapporto di planata. Più lungo di 52 mm, l'Aiways U6 ha dimensioni di 4,63 m di lunghezza per 1,86 m di larghezza e un'altezza di 1,63 m.