Nuovo Alfa Romeo Stelvio 2022-2023, la tanto attesa versione rinnovata del Suv è pronta

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo Alfa Romeo Stelvio 2022-2023, la t

Opinioni e attesa sulla Alfa Romeo Stelvio

Il prossimo potrebbe essere l'anno del lancio del restyling di Alfa Romeo Stelvio. L'obiettivo del marchio del Biscione è fare il salto di qualità, sei anni dopo il debutto.

Da quando Alfa Romeo è passato sotto la musa di Stellantis, sono numerosi i progetti in corso. Ultimamente si parlava della GTV ma anche della Mito che potrebbe fare un ritorno negli anni a venire. Sebbene l'azienda italiana sia molto discreta riguardo alle sue intenzioni, l'Alfa Romeo dovrebbe lanciare una versione aggiornata del suo Stelvio.

  • Cosa aspettarsi dalla nuova Alfa Romeo Stelvio 2022-2023
  • Opinioni e attesa sulla Alfa Romeo Stelvio 2022-2023

Cosa aspettarsi dalla nuova Alfa Romeo Stelvio 2022-2023

Il prossimo potrebbe essere l'anno del lancio del restyling di Alfa Romeo Stelvio. L'obiettivo del marchio del Biscione è fare il salto di qualità, sei anni dopo il debutto. Ma le modifiche saranno minori, a livello estetico.

Saranno riviste le firme luminose, così come le prese d'aria dei loro scudi. Per ora non sappiamo se gli interni saranno ritoccati, ma speriamo in un importante aggiornamento dei loro contenuti multimediali che dovrebbe vedere l'arrivo di un pannello digitale sotto gli occhi del guidatore. Sotto il cofano, si vocifera che diversi livelli di ibridazione (48 V e ricaricabile) dovrebbero accompagnare il suv fino alla sostituzione.

È un design 100% elettrico quello che si profila per questo futuro modello che si baserà sulla piattaforma STLA Large del gruppo Stellantis. Fino a 800 cholmetri possono essere percorsi a bordo, in una volta, quando i loro motori elettrici forniscono al massimo 450 CV.

Tutto da scoprire l'equipaggiamento di serie della nuova Alfa Romeo Stelvio 2022-2023, che sarà certamente ricchissimo. Si parte dalla dotazione attuale che comprende autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, navigatore satellitare, frenata di emergenza, fari adattativi, fari xeno, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, bluetooth, avviso cambio corsia, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

Ecco quindi una lunga serie di optional che comprendono anche vernice metallizzata, interni pregiati, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, riconoscimento segnali stradali, monitoraggio angolo cieco, sedili regolabili elettrici.

Opinioni e attesa sulla Alfa Romeo Stelvio 2022-2023

Attraverso un rendering di Kelsonik possiamo immaginare come potrebbe essere il restyling di Alfa Romeo Stelvio 2022-2023. Con un avantreno che sembra ispirarsi alla Giulia GTA e GTAm, la futura Alfa Romeo Stelvio dovrebbe beneficiare dell'ottica anteriore avviata dall'ultima nata del marchio, la Tonale. Al centro resta l'imponente grata con il suo stile inimitabile.

Lo scudo dovrebbe nel frattempo beneficiare di nuove prese d'aria, pur mantenendo linee nette. Alcune indiscrezioni sembrano considerare un ritorno dell'Alfa Romeo 8C. La famosa coupé potrebbe tornare in edizione limitata, proprio come la precedente la cui produzione si è interrotta nel 2010. Questa nuova interpretazione della 8C dovrebbe condividere la sua piattaforma e molte parti con la Maserati MC20. Tuttavia, utilizzerebbe un motore ibrido stimato tra 700 e 800 CV. Un futuro ancora incerto, soprattutto perché il brand non ha ancora svelato il suo piano economico per gli anni a venire.