Alfa Romeo sta attuando un piano di produzione per il sua primo B-Suv completamente elettrica,, il cui nome ufficiale verrà annunciato entro la fine dell'anno in corso.
Sta crescendo l'interesse per la prossima creazione di Alfa Romeo, un nuovo veicolo compatto di categoria B-Suv, caratterizzato da un design distintivo e firmato dal marchio. Questo modello sarà di dimensioni più ridotte rispetto alla Tonale e allo Stelvio, modelli già presenti nella gamma. Le informazioni riguardanti il nuovo veicolo sono ancora limitate, ma alcuni esperti hanno tentato di crearne una rappresentazione virtuale.
Alfa Romeo ha avviato i lavori per la produzione del prossimo veicolo di categoria B-Suv, che segnerà il debutto dell'azienda nel settore dei veicoli elettrici. Il lancio di questo nuovo modello è previsto per il 2024. Il Ceo Jean-Philippe Imparato ha dato simbolicamente il via ai preparativi incontrando il team tecnico responsabile del progetto. Questo incontro segna l'inizio ufficiale dei lavori dedicati alla realizzazione del veicolo, che rappresenterà una significativa pietra miliare per Alfa Romeo nel suo impegno verso l'elettrificazione della gamma. Vediamo meglio:
I fari anteriori sono caratterizzati da una sottile striscia che conferisce un aspetto quasi minaccioso. Il cofano anteriore, leggermente bombato, contribuisce a creare un frontale senza dubbio aggressivo per la nuova Alfa Romeo. I cerchi in lega, di generose dimensioni e in una tonalità scura, sono ben realizzati, mentre la fiancata appare pulita nel complesso, con soli accenti dati dalle maniglie delle porte e dalle minigonne nere che si integrano perfettamente. Spicca il lunotto anteriore che, grazie al tetto nero, crea una continuità che conferisce al veicolo una marcata sportività e un'elegante linea slanciata.
Si tratta di un rendering, quindi di un progetto che potrebbe distanziarsi molto dalla realtà. Fino a oggi, il Ceo Imparato ha fornito pochi dettagli sulla nuova vettura, ma ha sottolineato l'importanza dell'elettrificazione per Alfa Romeo. Ha confermato che il veicolo non si chiamerà Brennero e sarà presentato nel prossimo settembre.
La produzione del veicolo avverrà sulla piattaforma CMP, la stessa utilizzata per Peugeot 2008 e Opel Mokka, entrambe a propulsione termica. L'entusiasmo nei confronti del nuovo veicolo Alfa Romeo è alle stelle, soprattutto considerando il grande successo ottenuto dall'Alfa Romeo Tonale.
Alfa Romeo sta attuando un piano di produzione per il sua primo B-Suv completamente elettrico, il cui nome ufficiale verrà annunciato entro la fine dell'anno in corso. La vettura è stata sviluppata sulla piattaforma e-Cmp del gruppo Stellantis, che consente l'utilizzo sia di motori a combustione interna che di motori elettrici, come già dimostrato da Jeep Avenger.
Il B-Suv sarà disponibile sia come veicolo completamente elettrico a batteria sia come mild hybrid, al fine di ampliare la gamma di prezzi e raggiungere una base di clienti più vasta.
Il Ceo di Alfa Romeo ha avuto un incontro con il team tecnico responsabile del progetto della B-Suv, al quale è stato assegnato il compito di attirare nuovi acquirenti verso il marchio, in particolare famiglie e donne.
L'obiettivo principale è ampliare la visione del marchio, superando l'immagine tradizionale di un marchio sportivo rivolto solo agli uomini di mezza età. Imparato ha anticipato ulteriori dettagli riguardanti il lancio del veicolo, compresa un'offerta commerciale semplificata, basata su "due motorizzazioni, due allestimenti, due pacchetti e cinque opzioni identiche ovunque". Il nome scelto per il B-Suv richiamerà le radici italiane del marchio e ne rifletterà lo spirito sportivo.