Nuovo B-Suv Alfa Romeo, tante nuove anticipazioni trapelate tra cui anche le foto online per sbaglio

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo B-Suv Alfa Romeo, tante nuove anti

Alcune immagini online da qualche ora ci permettono già di farsi un'idea di come sarà il nuovo B-Suv Alfa Romeo.

Il prossimo veicolo di Alfa Romeo sarà una compatta crossover che condividerà molte componenti con i modelli Jeep Avenger e Fiat 600. Confermato dagli alti dirigenti dell'azienda italiana, il lancio ufficiale è previsto per circa marzo del 2024, con le vendite che inizieranno nel mese di giugno dello stesso anno. Ecco le ultime novità:

  • Nuove anticipazioni sul B-Suv Alfa Romeo
  • B-Suv Alfa Romeo, perché l'attesa è elevata

Nuove anticipazioni sul B-Suv Alfa Romeo

Nonostante ci separi ancora un po' di tempo dal momento in cui Alfa Romeo svelerà ufficialmente il suo nuovo veicolo, alcune immagini circolanti online da qualche ora ci permettono già di farsi un'idea di come sarà. Queste immagini sembrano essere tratte dalle schermate del sistema multimediale della vettura. Sebbene il nuovo B-Suv Alfa Romeo non abbia ancora un nome ufficiale, tra le opzioni papabili c'è "Milano," dal momento che Alfa Romeo ha registrato questo nome presso l'ufficio brevetti europeo.

Essendo basata sulla stessa piattaforma delle Jeep Avenger e Fiat 600, ci aspettiamo che il nuovo B-Suv Alfa Romeo condividerà molte delle caratteristiche tecniche. Questo significa che avrà una lunghezza di circa 410 cm e sarà disponibile in una versione con motore elettrico, oltre a varianti alimentate da motori a combustione interna, in particolare il motore turbo a tre cilindri da 1.2 litri (con 100 o 136 CV). I vertici di Alfa Romeo hanno sottolineato che, per differenziarla dalle altre vetture, la dinamica di guida sarà tipicamente Alfa Romeo.

L'origine di queste immagini è abbastanza complessa: uno dei designer che ha contribuito all'interfaccia utente della vettura ovvero le schermate del quadro strumenti e dell'infotainment le ha pubblicate nel suo portfolio, ma le ha rimosse poco dopo. Sembra improbabile che il modello presente in queste immagini sia solo una rappresentazione grafica, dato il suo alto livello di dettaglio e complessità. Il design sembra richiamare il teaser mostrato in precedenza da Jean-Philippe Imparato. Mentre non possiamo affermare con certezza che si tratti della B-Suv Alfa Romeo, ci sono forti indicazioni in tal senso.

Se queste immagini si riferiscono effettivamente al nuovo B-Suv Alfa Romeo, il design segnerà una netta discontinuità rispetto al passato. L'aspetto del modello è muscoloso e dinamico, con dettagli sofisticati come il nuovo logo trilobo al centro della griglia anteriore e i sottili gruppi ottici a Led posizionati su due livelli. Si notano richiami alla leggendaria 33 Stradale, a partire dal logo tridimensionale del Biscione sulla griglia anteriore. Inoltre, si può notare l'assenza della targa decentrata.

La firma luminosa delle luci diurne è composta da tre strisce superiori e una inferiore, mentre il paraurti anteriore presenta un design sportivo con ampie prese d'aria e uno splitter inferiore imponente. La fiancata appare più pulita rispetto ad altri modelli, con maniglie tradizionali per le porte anteriori e un meccanismo d'apertura nascosto dietro il finestrino per le porte posteriori, una soluzione già vista in alcune vetture Alfa del passato, come la Giulietta

B-Suv Alfa Romeo, perché l'attesa è elevata

Le immagini forniscono interessanti dettagli sul nuovo suv, anche se è importante attendere una conferma ufficiale. In particolare, emerge che oltre alla versione elettrica, ci sarà anche una variante con motore termico. Le schermate del quadro strumenti mostrano un indicatore del carburante e la presenza di un cambio automatico (in quinta marcia), suggerendo molto probabilmente una configurazione ibrida. Potrebbe essere considerato il motore 1.2 hybrid da 136 CV con cambio automatico doppia frizione e-Dct 6, precedentemente introdotto dalla Peugeot, o il 1.2 turbobenzina da 101 CV, simile alla Jeep Avenger. Il 1.2 turbobenzina è generalmente associato a un cambio manuale, il che potrebbe contrastare con quanto indicato nelle schermate.

Le schermate del quadro strumenti digitale che sembra essere un display da 12,3 pollici simile a quello della Tonale rivelano anche un doppio motore elettrico. Questo suggerisce che la B-SUV Alfa Romeo sarà la più dinamica delle tre vetture basate sulla piattaforma Cmp e potrebbe essere disponibile con trazione integrale fin dall'inizio. Sembrerebbe che si tratti di una configurazione 4x4 totalmente elettrica, diversa dal sistema ibrido visto sulla Tonale Plug-in Hybrid. Questo sistema prevede un motore elettrico anteriore da 156 CV sulle versioni meno potenti, con l'aggiunta di un secondo motore posteriore, uno schema che potrebbe essere condiviso con la Jeep Avenger.

Il B-Suv Alfa Romeo dovrebbe avere dimensioni compatte, probabilmente leggermente superiori ai 4 metri e 20 centimetri, appena oltre le dimensioni della sorella Fiat 600e. La produzione avverrà nello stabilimento di Tichy, in Polonia, come la Fiat 600e, e il suo lancio sul mercato è previsto per l'anno successivo. La presentazione ufficiale è prevista per i primi mesi del 2024, ma potrebbero esserci modifiche alle tempistiche a seguito della diffusione di queste immagini.