La grande attesa per il B-Suv è giustificata dal fatto che sarà la prima vettura Alfa Romeo a zero emissioni, il che sta generando grande fermento all'interno dell'azienda.
Il nuovo B-Suv compatto Alfa Romeo 2023 è la prossima grande novità per la casa automobilistica del Biscione la cui presentazione ufficiale è prevista entro l'anno prossimo, sebbene la data precisa non sia ancora stata comunicata. La vettura, che rappresenta l'entry level della gamma dell'Alfa Romeo, sarà prodotta sulla piattaforma CMP a Tychy, in Polonia, e si distinguerà per essere la prima Alfa Romeo a offrire almeno una versione completamente elettrica.
La lunghezza prevista oscilla tra i 4,20 e i 4,35 metri, con un design particolare e molto sportivo che richiama lo stile distintivo del marchio del Biscione, e che risulta gradito soprattutto dai fan della Mito e della Giulietta degli anni passati, come dichiarato dal ceo Jean-Philippe Imparato in recenti interviste. Facciamo il punto della situazione:
Sempre secondo il ceo di Alfa Romeo si tratterà di un suv unico nel suo genere e piacerà molto a chi apprezzava le vecchie Giulietta e Mito. Le dimensioni esatte del modello non sono ancora note, ma - come anticipato - si prevede una lunghezza compresa tra i 4,20 e i 4,35 metri. Dal punto di vista del design, il modello sarà molto sportivo, in linea con lo stile del marchio Alfa Romeo.
Il principale tratto distintivo del nuovo B-Suv compatto Alfa Romeo 2023 è la motorizzazione completamente elettrica. Sarà il primo modello Alfa Romeo a zero emissioni disponibile sul mercato, anche se è importante sottolineare che saranno comunque disponibili altre versioni con motore a combustione. Il costo di partenza del modello a benzina dovrebbe aggirarsi intorno ai 29.000 euro, mentre è probabile che la versione completamente elettrica superi i 40.000 euro.
La grande attesa per il B-Suv è giustificata dal fatto che sarà la prima vettura Alfa Romeo a zero emissioni, il che sta generando grande fermento all'interno dell'azienda. È importante notare che fino all'inizio del 2022, in occasione della presentazione della Tonale, il marchio Alfa Romeo non aveva neanche una vettura ibrida nella sua gamma e ora si passerà quasi direttamente al full electric. Il futuro del marchio si prospetta molto interessante e a settembre del 2023 ci saranno maggiori dettagli sui prossimi lanci.
Alfa Romeo ha in programma importanti lanci nei prossimi anni. Oltre al B-Suv compatto si prepara il debutto di una nuova supercar, la cui presentazione potrebbe avvenire nel giugno del 2023.
Nel 2025 e nel 2026 sono attese le nuove generazioni di Giulia e Stelvio. Nel 2027 è previsto il debutto di una nuova ammiraglia, che probabilmente sarà una berlina altamente performante, con una versione Quadrifoglio da oltre 1.000 CV. In seguito, potrebbe arrivare una nuova Alfetta, un’altra vettura di segmento E, e forse un'altra sportiva.