Nuovo B-Suv Fiat 2023 si delinea sempre di più tra prezzi, motori, tecnologie e dotazioni

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo B-Suv Fiat 2023 si delinea sempre

Cosa aspettarsi dal nuovo B-Suv Fiat

La principale novità in casa Fiat potrebbe dunque essere la realizzazione di un nuovo B-Suv. Ecco le ultime novità.

Cresce l'attesa per l'arrivo del nuovo B-Suv Fiat 2023, che prenderà il posizionamento nella gamma della 500X. Questo nuovo modello è previsto per il debutto entro la fine dell'anno, grazie all'utilizzo della piattaforma multienergia Stla Small.

Questa architettura, condivisa con i modelli dell'ex-gruppo PSA, è stata implementata sulle Opel Mokka e Peugeot 2008, sia nelle versioni a benzina che elettriche. Il nuovo B-Suv di Fiat sfrutterà la stessa piattaforma, confermando l'attenzione dell'azienda per l'utilizzo di tecnologie avanzate per le proprie vetture. Ecco gli aggiornamenti:

  • Cosa aspettarsi dal nuovo B-Suv Fiat 2023
  • Prezzi, motori, tecnologie e dotazioni del nuovo B-Suv Fiat 2023

Cosa aspettarsi dal nuovo B-Suv Fiat 2023

La configurazione utilizzata negli stabilimenti di Tychy in Polonia da Stellantis è la base per la costruzione della Jeep Avenger (disponibile sia a benzina che 100% elettrica) sarà utilizzata anche per il prossimo B-Suv di Fiat. L'amministratore delegato del Gruppo Carlos Tavares ha fatto riferimento a due nuovi modelli BEV di Fiat con data di lancio nella seconda metà del 2023.

È probabile che il primo modello sia prodotto a Tychy e strettamente correlato alla Jeep Avenger, con una presenza parallela alla 500X anche dopo la prima fase di pre-lancio (il debutto a regime avverrà nel 2024). Fiat 500X avrebbe dovuto uscire di scena il prossimo anno ma l’andamento commerciale soddisfacente potrebbe aver spinto il Gruppo a estendere la produzione fino alla fine del 2025 - inizio 2026 presso lo stabilimento Stellantis di Melfi.

L’identità del secondo nuovo modello elettrico di Fiat è incerta. La sfida più grande nei colloqui con i partner Citroen e Opel è stata quella di garantire i volumi di produzione necessari per l’impegno di Fiat nel progetto. Poiché Stellantis ha recentemente annunciato un ulteriore investimento di 300 milioni di euro nello stabilimento di Kenitra in Marocco.

Prezzi, motori, tecnologie e dotazioni del nuovo B-Suv Fiat 2023

La principale novità in casa Fiat potrebbe dunque essere la realizzazione di un nuovo B-Suv. Il nome esatto è ancora sconosciuto e le voci sono contrastanti, ma non si esclude che possa essere chiamato 600 in ricordo dello storico e popolare modello.

Il veicolo dovrebbe essere versatile e adattabile a diversi contesti di guida, con un design alla moda in linea con le recenti tendenze di mercato. I motori saranno adattati alle nuove esigenze urbane, con lo sviluppo di una variante completamente elettrica affiancata da una versione alimentata esclusivamente a benzina.

Non ci sono ancora certezze o comunicazioni ufficiali riguardo alla possibilità che il nuovo B-Suv Fiat sia la 600 o se si tratti di due modelli differenti. Sembra comunque che la Fiat 600 con caratteristiche da suv utilizzerà la piattaforma e-CMP già presente in diversi modelli del gruppo Stellantis come DS3, Opel Mokka o Jeep Avenger.

Il motore elettrico potrebbe essere un Emotors M3 400V con una potenza di circa 136 CV o 100 kW, abbinato a una batteria da 46 kWh. La prossima 600 sarà quindi più simile a una 500 allargata, a cinque porte e rialzata che a un modello completamente diverso. Un modo per il costruttore di sfruttare la popolarità della sua city car. Il suv Fiat 600 riprenderà quindi il nome di un modello iconico nella storia del marchio italiano. Il prezzo potrebbe essere compreso tra 18 e 26.000 euro.