Nuovo Bmw X3 2023, un Suv che farą parlare di sč con significative modifiche su tanti aspetti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo Bmw X3 2023, un Suv che farą parla

La futura Bmw X3 nasconde uno stile che rimarrą sobrio e si ispirerą a quello della Bmw X1 rinnovata nel 2022. Ecco le novitą attese.

Bmw X3 ha da poco beneficiato di un restyling di metà carriera, ma la versione successiva sta già facendo la propria comparsa su strada. Il profilo è sorprendentemente simile a quello del modello attuale. La forma dei vetri laterali sembra altrettanto simile. Pare tuttavia un po' più snella, più affusolata e un po' più lunga. Attenzione comunque a non sottovalutarlo, perché le modifiche saranno interessanti. Ma con un punto di partenza: la parte anteriore della futura X3 è fortemente ispirato al nuovo X1.

Non c'è comunque motivo per cui la casa bavarese abbandoni i suoi motori PHEV. Tra l'altro, l'X3 è stato il primo modello della gamma normale a essere disponibile in tale variante. Gli altri X3 dovrebbero beneficiare di un minimo di ibridazione leggera. Vediamo allora da vicino i particolari:

  • Quali modifiche sono attese per Bmw X3 2023
  • Bmw X3 2023: considerazioni nuovo importante suv

Quali modifiche sono attese per Bmw X3 2023

La futura Bmw X3 nasconde uno stile che rimarrà sobrio e si ispirerà a quello della Bmw X1 rinnovata nel 2022. La cosiddetta sindrome della griglia grande, come quelle della Bmw iX e della Bmw XM non riguarderà la futura X3.

Questa nuova versione del suv offrirà varianti termiche, ibride ricaricabili e sarà supportata dalla Bmw iX3 elettrica di seconda generazione. Bmw X3 2023 potrebbe guadagnare una manciata di centimetri pur rimanendo ragionevole perché, in fondo, misura ben 4,71 metri nella sua definizione attuale. All'interno, Bmw X3 beneficerà di un doppio schermo come quello che equipaggia Bmw iX e Bmw XM e che, passo dopo passo, si sta diffondendo all'intera gamma.

Nella parte posteriore, ci sono più cambiamenti. Come l'ottica anteriore, le luci posteriori sono state notevolmente ridotte. Un altro cambiamento notevole, la targa è stata riposizionata nello scudo piuttosto che sul portellone. Una collocazione che si ritrova sul futuro suv ibrido XM. Inoltre, lo spoiler che sormonta il lunotto è cresciuto di qualche centimetro. Secondo le foto spia, anche la prossima iterazione dell'X3 potrebbe diventare più grande e beneficiare di una migliore abitabilità.

Bmw X3 2023: considerazioni nuovo importante suv

È troppo presto per sapere con precisione quale motore ospiterà la nuova X3, ma c'è da scommettere che l'offerta evolverà verso motorizzazioni sempre più efficienti. Attualmente il suv bavarese è disponibile nelle versioni benzina e diesel con, per alcuni blocchi, la presenza di un'ibridazione leggera (48V).

Un tipo di elettrificazione che dovrebbe in futuro conquistare l'intera gamma. Deve ampliarsi anche l'offerta di ibride ricaricabili, mentre si rinnoverà la variante iX3 100% elettrica. Le versioni sportive saranno sempre nella gamma, con in particolare l'arrivo annunciato di una versione M50i. La trasmissione dovrebbe essere solo a trazione integrale. Oggi solo la X3 sDrive18d è a trazione posteriore.