La cinese BYD sbarca in Europa con tre auto a ioni di litio. Fari puntati sul suv BYD Atto 3 2022-2023.
Fari puntati sul nuovo BYD Atto 3 2022-2023. Siamo davanti a un suv che potrebbe raccogliere consensi e riscontro commerciale. Lungi dall'essere nuovo nel mercato, BYD è stata fondata nel 1995 e quindi ha 27 anni di esperienza, inizialmente nelle batterie per veicoli. Dal 2005 il marchio commercializza i propri modelli tra veicoli passeggeri, autobus e carrelli elevatori.
Molto rapidamente, il marchio si è lanciato nell'elettrificazione. Il primo ibrido ricaricabile risale al 2008 e ora i veicoli sono tutti elettrificati (PHEV o elettrici). Il marchio impiega 290.000 persone in tutto il mondo, in 30 siti industriali. Approfondiamo in questo articolo:
I designer hanno lasciato andare, con eccentricità come un cruscotto a forma di conchiglia, nuove maniglie delle porte poste sugli altoparlanti, prese d'aria a tre pale o persino tasche portaoggetti realizzate con corde rosse come una chitarra. Il set è qualitativo, con regolazioni pulite e materiali chic tra pelle e alluminio, anche se l'accostamento dei colori - blu, nero, panna, cuciture rosse - può non essere sempre il più gradevole alla vista.
La nuova piattaforma incorpora una batteria molto sottile chiamata Blade, con una capacità di 60 kWh. Secondo BYD, offrirebbe un'autonomia di circa 420 chilometri mentre la capacità di ricarica rapida è di 88 kW. BYD Atto 3 2022-2023, presentato in una versione a trazione monomotore da 150 kW (204 CV) (all'anteriore), offre prestazioni contenute con uno scatto da 0 a 100 chilometri orari in 7,3 secondi e una velocità massima limitata a 160 chilometri orari.
BYD si presenta in Europa con una innovativa batteria, chiamata Blade Battery. Questa si mostra particolarmente piatta e allungata. È realizzata con un mix di litio, fosfato e ferro, quindi senza cobalto
Se allarghiamo lo sguardo alle strategie dell'azienda cinese, scopriamo che l'arrivo in Europa avviene con tre modelli solo elettrici: una grande berlina Han, un suv familiare a sette posti Tang e il suv compatto Atto 3.
Lato comandi, lo schermo fissato davanti al volante è piccolo, ma fornisce tutte le informazioni essenziali alla guida. Gli altri vengono restituiti all'ampio schermo da 15,6 pollici che può, con un semplice impulso, passare alla modalità verticale, piccola specialità di Byd. Ma se tutti i comandi per l'aria condizionata, l'infotainment o le impostazioni del motore (sport, comfort o rigenerazione) sono disponibili tramite questo pannello, possono essere controllati anche tramite i tasti situati sulla consolle centrale. Ancora rigorosamente top secret il prezzo di BYD Atto 3 2022-2023.