Un suv che vuole prendere il meglio dei crossover europei e mondiali come Jeep, Volkswagen, Audi, Bmw, Renault, Honda, Ford e in termini ricorda molto la Cayenne Coupé
Somigliando a una variante più contenuta del concept Vision-V, Changan Uni-K 2022-2023 è il secondo veicolo della gamma Uni di Changan, dopo l'Uni-T. È però molto più grande con i suoi 4.865 metri di lunghezza, 1.948 metri di larghezza e 1.70 metri di altezza per un passo di 2,89 metri.
Le sue dimensioni sono simili a quelle della Porsche Cayenne Coupé, ma queste non sono le uniche cose che questo suv cinese ha in comune con il suv Porsche. Uni-T si era contraddistinta per il suo stile molto diverso dai soliti suv cinesi molto consensuali. Più sofisticato, l'Uni-K nonostante il suo nome sembra un po' più classico. Approfondiamo allora:
I fari a Led a forma di stella e i fendinebbia a Led sono simili a quelli della Concept Vision-V, così come la griglia. Gli altri punti di forza dello stile di questa Uni-K sono le maniglie delle porte a scomparsa e i cerchi in lega da 21 pollici. La struttura interna e il senso di classe della nuova auto sono ben costruiti.
L'atmosfera di freschezza regna negli interni dell'auto. Il cruscotto è diviso in tre parti. Il lato sinistro mostra lo stato di guida attuale, le informazioni generali sul veicolo sono visualizzate al centro e la navigazione è in modalità a schermo intero. Il sistema audio UNI-K di SONY con bassi a 7 altoparlanti e acuti a 12 altoparlanti più l'amplificatore di potenza indipendente fornisce un suono di alta qualità.
Le maniglie delle portiere nascoste lateralmente presentano un design meccanico piatto che migliora efficacemente l'effetto aerodinamico della carrozzeria. Con pneumatici Continental MC6 da 21 pollici a bassa resistenza, il lato della carrozzeria sembra più coeso.
La forma aerodinamica del fastback posteriore, combinata con le famose luci di tipo passante e il vero scarico su entrambi i lati, rendono l'auto nel complesso più alla moda e più sportiva. Per quanto riguarda il design della coda, Changan UNI-K è uno stile completamente severo: la linea di cintura complessiva è liscia e ha un buon effetto visivo. Il gruppo di luci sul retro sembra molto elegante e lo scarico nella parte inferiore è un design a doppia faccia a quattro uscite.
Nel complesso, questo suv cinese somiglia in tutto e per tutto alla Cayenne Coupé. Sotto il cofano, la meccanica è meno nobile: la potenza è attinta da un motore a benzina a 4 cilindri turbo da 2,0 litri associato a un cambio automatico a otto rapporti e alla trazione integrale.
Più esattamente, nel vano motore, il modello a trazione integrale è alimentato da un motore a quattro cilindri JL486ZQ5 turbo da 2,0 litri con una potenza massima di 233 CV. e coppia massima di 390 Nm. La velocità massima dichiarata dal costruttore raggiunge i 200 chilometri orari il consumo totale di carburante è di 8,4 litri ogni 100 km. Il prezzo? Tra 20 e 25.000 euro.