Prime indiscrezioni su Citroen C3 Aircross
La presentazione del futuro C3 Aircross potrebbe avvenire nell'ultimo trimestre dell'anno o addirittura all'inizio del 2023. Ecco le novità.
Arrivano le prime indiscrezioni sulla prossima Citroen C3 Aircross attesa alla fine del 2023. In fase di sviluppo con il nome in codice CC24, la nuova arrivata dovrebbe passare dagli attuali 4,16 metri di lunghezza a quasi 4,30 metri.
Erediterà la piattaforma CMP e dalla C4 prenderà in prestito un buon numero di componenti, e in particolare la sua motorizzazione 100% elettrica, oltre alla trazione termica. Quest'ultimo dovrebbe convertirsi all'ibridazione lieve a 48V entro il 2024.
La presentazione del futuro C3 Aircross dovrebbe avvenire quest'anno per America Latina e India, prima di essere commercializzato nel 2023 e arrivare in Europa e Cina nel 2024 in una forma diversa con uno stile adattato alle regioni in cui viene commercializzato.
Se circolano ancora rare informazioni sul prossimo C3 Aircross, questa foto di un prototipo potrebbe indicare che il brand sta lavorando allo sviluppo e che i prototipi in forma definitiva dovrebbero emergere tra qualche mese.
Di serie su Citroen C3 Aircross 2022-2023 sono sicuramente attesi autoradio, climatizzatore, fari Led, sensore luci, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.
Tra gli optional, spazio per vernice metallizzata, interni pregiati € 500/800, frenata di emergenza, sensore pioggia, tetto apribile, tetto panoramico, vetri elettrici posteriori. Il prezzo attuale di Citroen C3 Aircross è di circa 20.000 euro.
La futura C3 Aircross sarà basata sulla piattaforma CMP semplificata ma che deriva da quella utilizzata per la C4. Per Citroen è facile utilizzare la scocca della berlina compatta per testare il futuro suv urbano del marchio.
Tra qualche settimana o mese arriveranno delle foto per confermare o invalidare questa ipotesi dal momento che, inevitabilmente, i fotografi immortaleranno l'auto durante i test su strada aperta.
La presentazione della futura C3 Aircross potrebbe avvenire nell'ultimo trimestre dell'anno o addirittura all'inizio del 2023. Se la carenza di componenti dovesse ancora interrompere la produzione, Citroen potrebbe dover posticipare la presentazione per avvicinarsi alla sua commercializzazione a differenza della nuova C3 presentata più di sei mesi fa.
Nella gamma attuale dei motori rimane un solo diesel (BlueHDi 100). In sostanza, l'entry level è fornito dal PureTech da 83 CV con prestazioni discrete su strada. Per una vera versatilità, è preferibile il PureTech 110. È disponibile con il cambio meccanico aggiornato a sei marce o il cambio automatico EAT6.
Questo tre cilindri 1.2 turbo è ben noto sui modelli Psa. Dona tono e flessibilità alla C3, soprattutto in combinazione con il cambio EAT6 che cambia le sue marce in modo delicato e appropriato.