Nuovo suv rinnovato Citroen C4 Aircross
La nuova Citroen C4 Aircross dovrebbe essere davvero una bella sorpresa sotto molto aspetti, dal design alla caratteristiche fino al prezzo.
La nuova Citroen C4 2022-2023 di terza generazione è stata presentata nel 2020 come un veicolo compatto con una carrozzeria hatchback a cinque porte e spunti stilistici tipici dei crossover.
Ebbene, l'azienda francese potrebbe essere al lavoro per ampliare la gamma di questo modello con una carrozzeria dalle forme più pure in stile suv, vettura che potrebbe essere inserita nella gamma francese tra le rinnovate C3 Aircross e C5 Aircross. Sono allora numerosi gli aspetti da approfondire:
Come sarà il nuovo suv rinnovato Citroen C4 Aircross 2022-2023
Citroen C4 Aircross 2022-2023 tra novità e prezzo interessante
Fedele alla nomenclatura utilizzata dal marchio francese nei suoi veicoli di tipo suv, tutto fa pensare che il nuovo veicolo in questione dovrebbe chiamarsi C4 Aircross. Alcuni media specializzati nel settore automotive sottolineano che il prossimo C4 Aircross potrebbe essere presentato alla fine del 2022, mentre la sua commercializzazione avverrebbe per tutto il 2023.
Se questo nuovo veicolo avrà l'approvazione definitiva della sua produzione, l'auto dovrebbe basarsi dal punto di vista strutturale e tecnico sulla piattaforma Stellantis CMP e quindi condividerebbe alcune caratteristiche con Peugeot 208, Opel Corsa, DS 3 Crossback e Opel Mokka.
La nuova Citroen C4 Aircross dovrebbe avere una carrozzeria più alta rispetto alla berlina già conosciuta mentre l'esterno dovrebbe presentare passaruota marcati, paraurti sovradimensionati e le inconfondibili Airbump sulle fiancate che avrebbe vari accenti di colore diverso rispetto al resto della carrozzeria. Tra i 4,15 m di lunghezza della C3 Aircross e i 4,51 m di lunghezza della C5 Aircross, Citroen realizzeerbbe questo C4 Aircross con lunghezza di circa 4,30-4,35 m.
Citroen C4 Aircross 2023 potrebbe ricevere il nuovo trattamento a doppio faro con grafica a Led. Nella parte posteriore, il modello dovrebbe avere una linea del tetto più convenzionale rispetto alla C4 in stile coupé, consentendo più spazio per la testa per i passeggeri posteriori e un bagagliaio di maggiore capacità.
La gamma di motori dovrebbe comprendere il 1.2 litri benzina Puretech monoblocco e il 1.5 litri diesel BlueHDi , con potenze che andrebbero, a seconda delle versioni, tra 100 e 155 CV. Inoltre, un propulsore completamente elettrico sarebbe una buona alternativa nella gamma, una versione della quale potrebbe incorporare una batteria da 50 kWh e un motore elettrico da 100 kW (136 CV).
Cosa aspettarsi a bordo di Citroen C4 Aircross 2022-2023? Autoradio, climatizzatore, vernice metallizzata, fari Led, frenata di emergenza, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, fendinebbia, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, sospensioni autoregolabili, indicatore temperatura esterna, radio Dab.
Senza dimenticare possibili optional tra interni pregiati, navigatore satellitare, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, retrocamera e monitoraggio angolo cieco. Il prezzo? Intorno ai 23.000 euro.