DR 3 si posiziona come uno dei suv più economici sul mercato, che sembra contrastare con un design accattivante, interni ben realizzati e tecnologia generosa.
DR punta a conquista sempre più quote nel mercato low cost, come dimostra il lancio del suv compatto DR 3, che parte da circa 17.000 euro.
Questo prezzo lo rende uno dei modelli più economici attualmente sul mercato e può renderlo un'ottima alternativa. Questo veicolo ha dimensioni molto contenute, con 4,1 metri di lunghezza, 1,8 metri di larghezza e 1,6 metri di altezza, ma offre una notevole abitabilità all'interno, e una capacità di carico accettabile grazie ad un bagagliaio di 414 litri. Non ci resta allora che scoprirlo meglio e più precisamente:
All'interno viene mantenuta quell'aria moderna trasmessa dall'esterno, grazie alle sue linee di design ed elementi come lo schermo multimediale Lcd touchscreen da 8 pollici integrato nella plancia. Questo sistema può gestire chiamate radio e telefoniche tramite Bluetooth. Inoltre, collegando lo smartphone, con il cavo Usb è possibile accedere a tutti i contenuti tra applicazioni, video, foto, musica, grazie alla tecnologia Mirror Link. Ed è possibile visualizzare il Gps dello smartphone stesso per fruire di un sistema di navigazione integrato.
Su questa schermata vengono visualizzate anche le immagini fornite dalla telecamera di parcheggio posteriore e le indicazioni di direzione. Con questo sistema e i sensori di parcheggio si possono effettuare manovre più sicure e facili.
La seconda schermata disponibile su questo modello si trova sul quadro strumenti e permette di visualizzare in qualsiasi momento i valori relativi allo stato di funzionamento del veicolo e ai parametri di marcia.
DR3 offre molta tecnologia applicata agli aiuti alla guida e alla sicurezza, come il cruise control, il controllo della pressione degli pneumatici, ABS, ESP, EBD, ASR, EBA, HHC.
DR è un'azienda automobilistica italiana che commercializza veicoli basati su modelli di origine cinese e attualmente basa la sua offerta sulla gamma suv. Il marchio sta portando avanti un'aggressiva campagna di lancio con il DR 3, che viene offerto a partire da circa 17.000 euro completamente equipaggiato, con un motore Gpl bifuel.
C'è il prezzo alla base del successo, ma non solo. Ad alimentare DR 3 c'è un motore a 4 cilindri da 1.497 cc che sviluppa 106 CV nel caso della benzina e 98 CV nell'opzione bifuel del gas di petrolio liquefatto. In entrambi i casi sviluppa 135 Nm di coppia, che viene trasmessa all'avantreno tramite un cambio manuale a cinque rapporti .
In termini di consumi, il motore a benzina necessita di 7,7 litri per percorrere 100 chilometri nel ciclo misto con emissioni di CO2 di 180 grammi per chilometro, mentre nel caso del GPL i consumi salgono a 9,7 litri per 100 chilometri e le emissioni si riducono a 154 grammi per chilometro.
DR 3 si posiziona come uno dei suv più economici sul mercato, che sembra contrastare con un design accattivante, interni ben realizzati, tecnologia generosa e la possibilità di poter fruire di un modello ecologico.