Nuovo Fiat B-Suv 2022-2023, mix vincente tra berlina e utilitaria ad un prezzo aggressivo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo Fiat B-Suv 2022-2023, mix vincente

Nuovo Fiat B-Suv 2022-2023

La prima cosa da specificare è il passaggio alle piattaforme PSA per la creazione di un modello inedito in casa Fiat.

C'è tanta curiosità per le prossime mosse di Fiat. In particolare riferite al nuovo B-Suv, che sembra destinato a vedere la luce nel 2023, ma con la fase di progettazione che coinvolgerebbe in pieno questi ultimi mesi del 2022. Non ci sono e non ci possono essere in questo momento certezze assoluto su come sarà questa nuova produzione.

Tuttavia sembra chiaro che l'intenzione di Fiat sia quello di posizionare sul mercato un veicolo che si collochi a metà strada tra un suv stesso con assetto di guida rialzato, una berlina per la sua comodità a bordo e una utilitaria in termini di praticità. Facciamo allora il punto della situazione:

  • In attesa del nuovo Fiat B-Suv 2022-2023

  • Quali caratteristiche tecniche per il nuovo Fiat B-Suv

In attesa del nuovo Fiat B-Suv 2022-2023

Ricordando che i B-Suv hanno dimensioni ridotte rispetto ai modelli più grandi, ci aspettiamo un veicolo multiuso con un carattere sia familiare e sia da (leggero) fuoristrada e dunque dotata di qualche strategica caratteristica gli permetta di andare oltre gli ambienti urbani.

Fiat scommettere su una vettura che assicurerebbe una immagine robusta, una maggiore sicurezza al volante, un carattere sportivo e giovanile, dimensioni compatte e abitabilità. A cui aggiungere tecnologia, dotazione, possibilità di personalizzazione, combinazione di colori e prezzo interessante.

Potrebbe avere una lunghezza di 4,25 metri con motori a tre o a quattro cilindri con una cilindrata di due litri. Tuttavia, l'ampia gamma di modelli suv fa sì che il confine tra B-Suv e C-Suv non sia poi così facile da definire.

Fiat potrebbe decidere di farsi largo in un mercato che è comunque molto competitivo con un B-Suv economico e funzionale, dal profilo coupé, più chic, che entrerebbe a far parte della famiglia 500. Anche se su quest'ultimo aspetto i pareri sono discordanti. A tal proposito sarà anche interessante scoprire quale nome avrà scelto la casa automobilistica italiana per questo nuovo veicolo.

Quali caratteristiche tecniche per il nuovo Fiat B-Suv

La prima cosa da specificare è il passaggio alle piattaforme PSA. La piattaforma STLA Small, in grado di ospitare motori a combustione e auto elettriche, formerà il perimetro tecnico del nuovo Fiat B-Suv. Sono da escludere legami stilistici con la Fiat 500 o 500X e l'idea ricorrente è sempre quella di trarre ispirazione dagli interni e dagli esterni del prototipo Centoventi, presentato a Ginevra 2019.

Il Fiat B-Suv sarà cugino della Jeep Avenger e dell'Alfa Romeo che sarà prodotta a Tychy. Sulla stessa STLA Small, però, trova posto anche la Peugeot 2008, con misure simili a quelle della 500X. Quindi c'è molto da scegliere in termini di dimensioni, con Fiat che potenzialmente sceglie di occupare il segmento B nella sua gamma inferiore.

Non significa necessariamente che sarà un'auto senza contenuti; sarà popolare, ma non così come un'auto piccola. E anche il design sarà importante. L'auto, infine, non sarà esclusivamente elettrica, poiché interverranno motori termici e ibridi.