Nuovo Fiat B-Suv 2022-2023 trapelano altri dettagli, prezzi possibili e prime foto originali

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo Fiat B-Suv 2022-2023 trapelano alt

L'estetica del nuovo Fiat B-Suv sembra davvero accattivante. Il team di progettazione del marchio ha optato per linee molto espressive.

Fiat vuole rivitalizzare la sua gamma di modelli in vendita nel 2023 ed è pronta a lanciare sul mercato un nuovissimo B-Suv. Ogni dettaglio viene curato con attenzione: l'azienda torinese conosce perfettamente i gusti e le esigenze dei suoi clienti e cerca di intercettarli con la realizzazione di veicoli che rispondono alle esigenze manifestate.

Approfittando dell'attrazione commerciale verso i B-Suv, caratterizzati da un'altezza da terra e dimensioni maggiori, ecco che è pronta a recitare una parte da protagonista. In questo modo riesce a posizionare il nuovo modello con une un veicolo polivalente con un certo carattere familiare e country, anche se non hanno le caratteristiche tecniche che sono tipiche dei fuoristrada. Vediamo allora meglio:

  • Nuovi dettagli sul Fiat B-Suv 2022-2023
  • Fiat B-Suv 2022-2023: prezzi e strategie

Nuovi dettagli sul Fiat B-Suv 2022-2023

Il nuovo B-Suv di Fiat potrebbe essere lungo 4,10 metri e basato sulla piattaforma CMP/eCMP di seconda generazione del gruppo Stellantis. Accanto alla versione termica con motore 1.2 PureTech tre cilindri turbo da 101 CV, è attesa anche una release elettrica. Quest'ultima potrebbe essere alimentata da un motore da 156 CV e 260 Nm prodotto da Emotors, la joint venture tra Stellantis e lo specialista Nidec.

Le batterie potrebbe avere una capacità di 51 kWh utili e composte da celle NCM 811 di origine CATL. Quest'ultimo potrebbe essere dotato di un sistema di raffreddamento a liquido associato a una pompa di calore. Sul fronte ricarica, l'auto potrebbe avere bisogno di circa 25 minuti per raggiungere l'80% di carica. Il tutto dovrebbe assicurare al B-Suv di Fiat 600 circa 400 chilometri di autonomia secondo lo standard di misurazione WLTP.

L'estetica del nuovo Fiat B-Suv sembra davvero accattivante. Il team di progettazione del marchio ha optato per linee molto espressive. Questo può essere visto nel suo frontale potente, con un'ottica molto nitida per la luce diurna. La calandra è più espressiva rispetto a quella dei modelli della sua attuale gamma, con un logo al centro dell'attenzione.

Da parte sua, la vista laterale è la più semplice, anche se ci sono un paio di dettagli che non possiamo ignorare. Prima fra tutte la carrozzeria verniciata bicolore con protezioni inferiori in plastica in tinta. Successivamente abbiamo dei cerchi in lega di dimensioni generose che si abbinano perfettamente alle barre del tetto. Infine un montante C che gioca a togliere peso visivo giocando con il tono della carrozzeria e del tetto.

Fiat B-Suv 2022-2023: prezzi e strategie

Il mercato dei suv è in forte espansione e il segmento B in particolare è uno dei più vincenti sul mercato.

Il segmento B-Suv è iniziato con Nissan Juke, modello presentato nel 2010 che ha aperto la strada a un'immagine associata a una fascia di popolazione più giovane e moderna, che non ha remore a conquistare la città grazie alle sue dimensioni contenute, ma che abbia un'abitabilità e delle agevolazioni tali da consentirle di affrontare viaggi con più occupanti.

In questo contesto, mentre circolano le foto spia, si colloca il nuovo Fiat B-Suv 2022-2023 che potrebbe essere proposto con un prezzo tra 18.000 e 23.000 euro in base al modello scelto. Ma solo in seguito sono attesi ulteriori dettagli ufficiali.