Nuovo Jeep BEV 2022-2023, l'inedito Suv annunciato ufficialmente ed è molto interessante

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo Jeep BEV 2022-2023, l'inedito Suv

La nuova Jeep manterrà le sue connotazioni ovvero quelle da fuoristrada pur essendo un veicolo pensato per andare nei centri urbani e oltre.

Ecco il nuovo mini suv con cui Jeep vuole conquistare il mercato europeo. Per farlo, il marchio si affida a una nuova piattaforma che potrebbe effettivamente portare un aumento deciso delle vendite, ponendo il marchio Stellantis in una posizione dominante su quelli di altri gruppi automobilistici.

Secondo le informazioni rilasciate durante la presentazione dello Stellantis EV Day 2021, a causa della timeline, il nuovo suv compatto Jeep non sarà basato sulla nuovissima architettura STLA Small, ma sarà costruito sulla piattaforma eCMP di seconda generazione. Stellantis ha già annunciato che l'architettura STLA Small non debutterà fino all'anno modello 2026. Approfondiamo i dettagli tra:

  • Così prende forma Jeep BEV 2022-2023
  • Jeep BEV 2022-2023: considerazioni e prospettive

Così prende forma Jeep BEV 2022-2023

La nuova Jeep avrà una trazione integrale elettronica (eAWD) come optional. La trazione anteriore (FWD) rimarrà di serie e il prodotto dovrebbe presentare non solo BEV, ma anche mild-hybrid (mHEV). Sarà l'unica variante dei quattro possibili modelli in arrivo tra Alfa Romeo, Fiat e Citroe, ad offrire una capacità AWD.

Una foto a bassa risoluzione del è trapelata sul web e mostra un prototipo mimetizzato che sembra molto simile agli schizzi che ci sono stati mostrati durante la presentazione dell'EV Day 2021.

Nella parte anteriore del veicolo, il nuovo suv non presenterà i tradizionali fari arrotondati della Renegade. I fari a Led sono posizionati in un design sinuoso del faro con una luce di marcia diurna a LED che corre sulla fronte dell'obiettivo. I fendinebbia a Led sono fissi in alto, mostrati sulla Compass aggiornata e sul nuovissimo Commander.

A ben vedere, della nuova Jeep al momento non si conosce il nome, anche se forse potrebbe chiamarsi Jeep Junior. Secondo l'azienda, manterrà le sue connotazioni ovvero quelle da fuoristrada pur essendo un veicolo pensato per andare nei centri urbani e oltre. Questo ovviamente è di fondamentale importanza per i clienti abituali o che compaiono per la prima volta su questo marchio. La Jeep è infatti considerata una macchina da giungla più che da strada, e questo deve rimanere nell'immaginario collettivo.

Ad aiutare questo B-Suv ad accaparrarsi le vendite potrebbe essere la sua versione elettrica. In questi mesi si parla anche di 400 chilometri di autonomia per guidare in tutta tranquillità senza pensare subito a una stazione di ricarica. La nuova Jeep elettrica sarà prodotta nello stabilimento Stellantis di Tychy, in Polonia, nel quarto trimestre di quest'anno.

Jeep BEV 2022-2023: considerazioni e prospettive

Stellantis è dunque pronta per iniziare lo sviluppo e la produzione del proprio B-Suv. Punto di riferimento sarà dunque la Polonia, lo stabilimento di Tychy. Qui ci sarà anche il primo modello di un vecchio marchio FCA che utilizza una piattaforma PSA.

Oltre a Jeep, anche Fiat avrà un modello costruito in Polonia e con piattaforma PSA. Questo non solo per quanto riguarda le motorizzazioni tradizionali, ma anche per quelle ibride e per quelle legate all'elettrico puro.