Suv compatto ed efficiente: Kia Stonic
Tra i suv compatti più interessanti sul mercato c'è Kia Stonic che si distingue non solo per il prezzo inferiore rispetto alla media ma anche per la cura nella costruzione.
Kia Stonic 2022-2023 non passa inosservato per le strade delle città. Nessuna grande griglia aggressiva, ma una fine snellezza: le sue linee percorrono tutta la carrozzeria e incorniciano ampie superfici lisce. Al posteriore, un doppio scarico per esaltare il look sportivo del suv compatto.
All'interno del veicolo, schermi e tecnologia la fanno da padrone, con un sistema multimediale che consente l'integrazione dello smartphone nelle tante funzioni del veicolo, permettendo al guidatore di sviluppare la propria esperienza utente ogni volta che cambia device. Kia Stonic è un suv altamente personalizzabile con un touchscreen centrale posizionato sulla plancia per controllare le informazioni e le funzioni multimediali del veicolo.
Suv compatto ed efficiente: Kia Stonic 2022-2023
Kia Stonic 2022-2023, design originale e ottimo prezzo
Kia Stonic 2022-2023 assume perfettamente la sua natura con le sue spalle muscolose, il suo anteriore potente dove si trova la famosa griglia Tiger Nose, così come il suo aspetto deciso che gli conferisce molto carattere.
Kia offre 5 colori del tetto in contrasto con i 9 colori della carrozzeria. In effetti, Kia Stonic è il modello più personalizzabile che Kia abbia mai offerto. Con i suoi 4,14 m di lunghezza, lo Stonic offre un'abitabilità del sedile posteriore leggermente inferiore a quella dei concorrenti. E un volume del bagagliaio nella media (352 litri). C'è un pavimento regolabile su due livelli e uno schienale diviso 2/3-1/3, ma nessun sedile a panca scorrevole per modulare lo spazio.
Nella versione 1.0 T-GDi Style, il prezzo è di circa 19.000 euro con motore a benzina di 998 cc in grado di erogare una potenza massima di 88 kW ovvero 120 CV e una coppia massima di 171 Nm a 1.500 giri al minuto. La trazione è anteriore. Il serbatoio ha una capienza di 45 litri. Le emissioni di anidride carbonica sono di 125 grammi per chilometri. L'accelerazione da 0 a 100 chilometri orari avviene in 10,3 secondi. La velocità massima raggiungibile è di 184 chilometri orari.
Stonic si distingue da molti concorrenti per il suo sistema di frenata di emergenza con rilevamento dei pedoni o illuminazione adattiva. Dotazioni spesso riservate ai veicoli del segmento superiore. Senza dimenticare che Kia Stonic si distingue anche per la sua garanzia di 7 anni o 150.000 km.
A bordo di Kia Stonic 2022-2023, per cui l'impegno di spesa è inferiore alla soglia di 20.000 euro, trovano spazio autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, sensori parcheggio, sensore luci, airbag testa, fendinebbia, bluetooth, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, radio Dab.
La connettività è moderna, con la presenza della navigazione di serie oltre ad Apple CarPlay e Android Auto sui due allestimenti alti. Nel 2023 dovrebbe uscire anche la versione elettrica.