Successo in crescita per Mahindra KUV100 NXT 2022 che si sta facendo sempre più largo nel mercato italiano dei suv. Facciamo il punto.
Il carattere da suv del Mahindra KUV100 NXT 2022 cattura subito l'attenzione. Il frontale, lo sviluppo verticale dei volumi e le linee muscolose si inseriscono in un contesto in cui le dimensioni sono compatte e rendono più facile e divertente la vita in città.
Numeri alla mano, siamo davanti a un modello da 3.700 mm di lunghezza e un raggio di sterzata di 5,05 m, in grado quindi di muoversi agilmente nel traffico. All'interno c'è spazio per cinque posti. Ad alimentarlo ci pensa un motore a 3 cilindri da 1.198 cc e 87 CV. Vediamo più nello specifico:
Per chi ha la necessità di trasportare oggetti, basta abbattere lo schienale e ribaltare la panca posteriore e aumentare il volume del bagagliaio da 243 a 473 litri. Ecco quindi la ricca dotazione di vani portaoggetti: in ogni portiera è stato ricavato lo spazio per una bottiglia d'acqua e gli occhiali trovano posto nell'utile e facilmente accessibile vano sopra lo specchietto retrovisore. C'è anche il vano portaoggetti refrigerato per tenere al fresco bibite e spuntini.
Il mercato italiano per Mahindra risponde con oltre 5.000 modelli venduti e un volume di affari in costante crescita. Su Mahindra KUV100 NXT 2022 il tema della sicurezza è stato affrontato sotto diversi punti di vista, adottando sistemi attivi e passivi, studiati per tutti coloro che viaggiano a bordo, e non solo. Il telaio è a scocca portante, in acciaio ad alta resistenza, che forma un guscio protettivo.
Ecco quindi le barre antintrusione, gli attacchi Isofix per i seggiolini e la sagoma alta del cofano che minimizza gli effetti di un impatto. I fari antinebbia sono di serie, e i proiettori anteriori a led DRL multifunzione proiettano un fascio luminoso e profondo, per vedere ed essere visti anche in condizioni di scarsa illuminazione. In caso di collisione, di brusche frenate o di apertura del cofano si attivano automaticamente le frecce d'emergenza.
La frenata progressiva dell'ABS con EBD (Electronic Brake Distribution) evita il bloccaggio delle ruote e offre un margine di sicurezza in più su fondi bagnati, innevati o sdrucciolevoli. Seguire le traiettorie giuste in curva è più facile, grazie alla gestione elettronica dell'ESP con TCS (Traction Control System) che mantiene la direzionalità dell'auto, intervenendo anche sull'impianto frenante, se necessario.
L'infotainment system con navigatore GPS mette a disposizione il Driver Information System che tiene aggiornati su tutti i dati importanti per il funzionamento della vettura. Infotainment, navigatore, Google CarPlay con Android Auto e connettività bluetooth per effettuare e ricevere chiamate senza staccare le mani dal volante, in piena sicurezza.