Nuovo Mahindra Kuv100 Nxt 2023, i tanti punti di forza della rinnovata city car a 12 mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo Mahindra Kuv100 Nxt 2023, i tanti

Punti di forza Mahindra Kuv100 Nxt

Il nuovo Mahindra Kuv100 Nxt 2023 presenta un'abitabilità interna spaziosa e confortevole, anche per i passeggeri seduti nella fila posteriore.

Dietro alla rinnovata city car a forma di crossover Mahindra Kuv100 Nxt 2023 c'è Mahindra Group. Si tratta della principale azienda nella produzione di automobili e veicoli commerciali in India. Tanto per offrire qualche numero, mostra forza lavoro di 240.000 dipendenti e un fatturato annuo superiore ai 20 miliardi di dollari.

La sua attività copre un'ampia gamma di settori, tra cui energia, nautica, tecnologia e agricoltura. Il logo del marchio di Mumbai rappresenta una lettera M stilizzata che tende verso l'alto, simboleggiando l'aspirazione dell'azienda a nuovi orizzonti. Non ci resta allora che entrare nei dettagli di questo modello chiamato a intercettare i gusti e le esigenze degli automobilisti italiani:

  • Quali sono i punti di forza di Mahindra Kuv100 Nxt 2023

  • Considerazioni, prezzo e prospettive Mahindra Kuv100 Nxt 2023

Quali sono i punti di forza di Mahindra Kuv100 Nxt 2023

Dopo aver importato con successo il pick-up Goa e l'XUV 500, Mahindra ha deciso di focalizzare la sua attenzione sul restyling del Kuv100 Nxt, un modello che rappresenta una city car camuffata da crossover, lungo 370 centimetri, in grado di muoversi agilmente nel traffico grazie alla presenza di un diametro di sterzata relativamente contenuto. Il design del veicolo è caratterizzato da una linea personale, arricchita da vistose nervature che corrono lungo le fiancate e il cofano motore. Le maniglie delle porte posteriori sono incassate nella cornice dei finestrini, ulteriormente enfatizzando la particolarità stilistica del modello.

Mahindra Kuv100 Nxt 2023 è equipaggiato con un motore a benzina da 1,2 litri a tre cilindri, disponibile anche in versione bifuel a Gpl, capace di erogare una potenza di 87 CV. Il cambio a cinque marce risulta manovrabile e la trazione anteriore assicura maneggevolezza in strada.

Considerazioni, prezzo e prospettive Mahindra Kuv100 Nxt 2023

Il nuovo Mahindra Kuv100 Nxt 2023 presenta un'abitabilità interna spaziosa e confortevole, anche per i passeggeri seduti nella fila posteriore. Da sottolineare che il veicolo è stato omologato in Europa per il trasporto di cinque persone. Il pavimento dell'abitacolo nasconde un vano di generose dimensioni, accessibile tramite l'apertura di una botola.

Il bagagliaio del Kuv100 Nxt è altrettanto funzionale, con una capacità di carico che varia da 243 a 473 litri con il divano posteriore abbattuto. Numerosi vani portaoggetti sono presenti all'interno dell'abitacolo, contribuendo a migliorare la vita a bordo. La nuova generazione del modello è dotata di uno schermo centrale touch per l'infotainment, integrato con il navigatore Gps e il Driver Information System.

Il modello base K6+ del Kuv100 Nxt è equipaggiato di serie con cerchi in lega e climatizzatore, come il più completo K8. L'allestimento K6+ prevede la rinuncia a elementi non essenziali per il comfort come il tergilunotto, il vano portaoggetti climatizzato e la chiusura delle portiere tramite telecomando.

Per quanto riguarda la sicurezza, il Kuv100 Nxt offre le dotazioni minime indispensabili, tra cui i due airbag frontali e le cinture di sicurezza anteriori regolabili in altezza. Tra gli altri dispositivi di sicurezza presenti di serie si segnalano i fendinebbia e il sistema di assistenza alla partenza in salita. Il tutto a un prezzo di base di circa 12.000 euro che lo rende una delle city car a forma di crossover più interessanti e con prospettive di crescite.