Cosa piace del nuovo Mg Hs
Mg Hs 2022-2023 è divertente da guidare. Il funzionamento del motore ibrido soddisfa le aspettative: 50 chilometri di autonomia in elettrico prima di passare al motore termico.
Sarebbe sbagliato associare alle auto cinesi plagi spudorati, crash test falliti, design obsoleti e prezzi sospetti. Il nuovo Mg Hs 2022-2023 dimostra come sia possibile affiancare qualità e prezzi competitivi.
Ci sono riferimenti a marchi premium, come i sedili degni di un'Alfa Romeo. Il funzionamento del motore ibrido soddisfa le aspettative: il sistema gestisce il flusso di energia ma è meglio bloccare la modalità 100% elettrica che offre 50 chilometri di autonomia. MG HS funziona con un consumo SP95 di 8 litri perché il sistema utilizza l'elettricità non appena viene prodotta. L'ideale è comunque ricaricare regolarmente - 5 ore su una presa domestica -, che è il principio base per sfruttare questo tipo di motorizzazione.
L'elenco delle dotazioni è completo, fino alla telecamera 360 con visuale 3D come alla BMW. MG HS è molto piacevole da vivere e divertente da guidare. Nonostante i suoi 1.800 chili, in curva impiega pochissimo rollio, non subisce quasi nessun pompaggio sui dossi e il suo sterzo molto pesante dà l'impressione di essere al volante di una teutonica con grandi polmoni. Peccato che non ci siano leve del cambio: MG è molto orgogliosa di annunciare un cambio a 10 marce.
Mg Hs 2022-2023 è divertente da guidare. Il funzionamento del motore ibrido soddisfa le aspettative: 50 chilometri di autonomia in elettrico prima di passare al motore termico. Il tutto a meno di 30.000 euro ovvero al di sotto dei suoi rivali. La casa automobilistica ha infatti definiti i prezzi ufficiali del nuovo suv: MG HS Comfort MT a 24.990 euro, MG HS Comfort AT a 26.990 euro, MG HS Luxury MT a 27.790 euro, MG HS Luxury AT a 29.790 euro. I designer sono stati ispirati anche dalla concorrenza.
La griglia e i fati assomigliano ai modelli Mazda, la parte inferiore a quelle delle auto Renault, il telaio dei finestrini alla Nissan Qashqai, i fanali posteriori della precedente Tucson. L'interno di questo suv colpisce per la qualità degli allestimenti e per la presentazione di alta gamma. Porta con sé una lista completa di dotazioni come la telecamera a 360 gradi con vista 3D.
In definitiva, pollice in su perché questo è un ibrido plug-in al prezzo di una termica che propone 50 chilometri di autonomia elettrica, presentazione di fascia alta, ampia dotazioni e 7 anni di garanzia. MG fornisce per questo suv una garanzia di 7 anni o 150.000 chilometri, che si applica all'intero veicolo. Non convincono fino in fondo l'ergonomia del sistema multimediale, il lento cambio automatico, l'immagine a bassa definizione delle telecamere e il volume del bagagliaio.