Nuovo Mitsubishi Eclipse Cross 2022, Suv da considerare per molti aspetti interessanti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo Mitsubishi Eclipse Cross 2022, Suv

Dettagli di valore per Mitsubishi Eclipse Cross

Salto di qualità per Mitsubishi Eclipse Cross 2022, uno dei suv più interessanti per rapporto tra prezzo e qualità.

Dietro al suo spettacolare frontale anteriore, Mitsubishi Eclipse Cross 2022 cresce di 14 cm (4,55 m in totale) e offre una parte posteriore completamente rivista, con un portellone molto inclinato, stile coupé. Il layout è molto classico e le modifiche sono limitate. Approfondiamo in questo articolo:

  • Mitsubishi Eclipse Cross 2022: perché è interessante

  • Dettagli di valore per Mitsubishi Eclipse Cross 2022

Mitsubishi Eclipse Cross 2022: perché è interessante

Due motori elettrici - uno anteriore e uno posteriore - muovono l'auto per la maggior parte del tempo. Il motore a benzina da 2,4 l (98 CV) serve per ricaricare la batteria da 13,8 kWh e aziona direttamente solo le ruote anteriori sopra i 135 chilometri orari. O meglio, non aziona direttamente le ruote, ma funge principalmente da generatore all'accensione, e ricarica la batteria da 13,8 kWh di capacità.

Questa scelta tecnica serve alla scorrevolezza di guida e contribuisce alla totale assenza di sobbalzi in fase di accelerazione. Mitsubishi è quindi soprattutto una grande auto elettrica, che può percorrere 46 km in città, ma la sua batteria dura solo 33 km su strada. Successivamente si passa all'ibrido, dove il peso elevato e l'aerodinamica sfavorevole richiedono in media 8,8 litri per 100 chilometri.

Durante la decelerazione, la frenata rigenerativa può essere regolata su cinque livelli utilizzando le leve al volante. Ma non provoca mai la spiacevole sensazione di arresto improvviso, vantata dalla maggior parte delle auto elettriche, che permette ad esempio di fermarsi ai semafori senza utilizzare il pedale del freno. Per i viaggi più brevi, l'Eclipse Cross PHEV si affida alla mobilità elettrica al 100%.

Può così percorrere 45 chilometri tra due ricariche, o anche 55 in ambiente urbano, secondo il ciclo WLTP. Una specifica modalità permette inoltre di forzare la ricarica della batteria durante la guida. Ma, per un utilizzo ottimale di un veicolo ibrido ricaricabile, è necessario disporre di una fonte di energia elettrica in casa o al lavoro, con o senza una specifica stazione di ricarica.

Dettagli di valore per Mitsubishi Eclipse Cross 2022

A bordo, i cambiamenti tra Outlander e Eclipse Cross sono evidenti. La leva del cambio è identica, tutto il resto è stato stravolto. L'abitabilità risente delle dimensioni decisamente ridotte, ma lo spazio per le gambe posteriori è più che sufficiente e le file divisibili 2/3-1/3 sono reclinabili.

La presenza di un touchscreen da 8 pollici e di un head-up display non bastano però a nascondere un dettaglio: la tecnologia di bordo non è ancora il punto forte di Mitsubishi. Qui manca la strumentazione digitale o la ricarica dello smartphone a induzione, e il navigatore TomTom sembra un po' datato.

Di serie Mitsubishi Eclipse Cross 2022 propone autoradio, climatizzatore, cerchi lega, fari Led, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, bluetooth, avviso cambio corsia, retrocamera, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.