Nuovo Nissan Qashqai 2022, differenze e punti di forza dei diversi modelli in gamma

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo Nissan Qashqai 2022, differenze e

Tantissima varietà di scelta per il Nissan Qashqai 2022, un crossover dalle linee moderne e pulite, spazioso e con una ricca dotazione di dispositivi elettronici.

Nissan Qashqai 2022 ha guadagnato 3,5 cm di lunghezza, 2,5 cm di altezza, 3,2 cm di larghezza e 2 cm di passo. In altre parole, cambiamenti non percepibili ad occhio nudo. Il telaio nuovo di zecca le ha permesso anche di guadagnare 60 kg con un equipaggiamento equivalente rispetto al modello attuale. Ma l'importante è che abbia mantenuto la compattezza apprezzata dai clienti.

Con tre milioni di unità vendute in Europa e cinque milioni nel mondo, il Qashqai è un veicolo essenziale per Nissan. Ecco perché questa nuova versione è stata aggiornata per tornare protagonista e per soddisfare singole esigenze. Vediamo meglio:

  • Diversi modelli di Nissan Qashqai 2022
  • Stile dinamico e appagante per Nissan Qashqai 2022

Diversi modelli di Nissan Qashqai 2022

Nissan Qashqai 2022 è un crossover dalle linee moderne e pulite, spazioso e con una ricca dotazione di dispositivi elettronici. Andando alla ricerche delle differenze tra le varie versioni, dalla N-Connecta in su, il cruscotto è tutto digitale.

Se in tutti i casi mostra una buona agilità, motori briosi e ben insonorizzati e cambi validi, sia il manuale sia l'automatico, le Tekna+ propongono ruote di 20 pollici sono un po’ rigide sulle buche. Pollice in su per le release Acenta o N-Connecta con il cambio manuale. La scelta di Nissan Qashqai 2022, solo in versione ibrida a benzina è tra

  • 1.3 DIG-T Visia con 140 CV
  • 1.3 DIG-T Acenta con 140 CV
  • 1.3 DIG-T Business con 140 CV
  • 1.3 DIG-T N-Connecta con 140 CV
  • 1.3 DIG-T N-Style con 140 CV
  • 1.3 DIG-T Tekna con 140 CV
  • 1.3 DIG-T Tekna+ con 158 CV
  • 1.3 DIG-T Acenta Xtronic con 158 CV
  • 1.3 DIG-T Business Xtronic con 158 CV
  • 1.3 DIG-T N-Conn. Xtronic con 158 CV
  • 1.3 DIG-T N-Style Xtronic con 158 CV
  • 1.3 DIG-T Tekna Xtronic con 158 CV
  • 1.3 DIG-T Tekna+ Xtronic con 158 CV
  • 1.3 DIG-T N-Conn. 4WD Xtronic con 158 CV
  • 1.3 DIG-T Tekna 4WD Xtronic con 158 CV
  • 1.3 DIG-T Tekna+ 4WD Xtronic con 158 CV
Il motore e-Power di Nissan combina un motore elettrico, batterie leggere e un motore a combustione interna che fa da generatore.

All'interno, Nissan Qashqai adotta gli ultimi codici di mercato. Inaugura la strumentazione su un pannello digitale da 12,3 pollici di diagonale, che è facilmente configurabile e consente la possibilità di visualizzare una grande quantità di informazioni accuratamente organizzate.

Il touchscreen da 9 pollici migra nella parte superiore della console centrale in modo da non dover mai distogliere lo sguardo dalla strada durante l'utilizzo. La sua disposizione senza contorno alleggerisce visivamente il contesto.

Stile dinamico e appagante per Nissan Qashqai 2022

Lo stile dinamico e appagante di Nissan Qashqai 2022, la sua livrea bicolore e la sua presentazione interna più raffinata lo rendono attuale. Il passo è aumentato di 2 cm e la protezione del tetto è aumentata di 4 cm, lo spazio è generoso al posteriore della nuova Qashqai. Nei sedili posteriori sono disponibili due prese Usb, una standard, l'altra di tipo Usb-C.

Di serie Nissan Qashqai 2022 propone autoradio, fari Led, frenata di emergenza, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, monitoraggio angolo cieco, vetri elettrici posteriori, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, riconoscimento pedone, radio Dab. I principali optional sono vernice metallizzata, fendinebbia e tetto panoramico.