Nuovo Nissan Skyline 2022-2023, Suv che forse riporterà la qualità Infiniti in Italia

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo Nissan Skyline 2022-2023, Suv che

Nissan avrebbe intenzione di ripetere la formula e utilizzare un modello Infiniti per rinominarla, come ha fatto con la già citata Q50 e con la EX37 convertita in Skyline.

Non è una novità che oggi Skyline sia il nome della berlina derivata dalla Infiniti Q50 e che sia commercializzata da tempo in territorio giapponese, tuttavia c'era da aspettarselo che un nome con tale peso continuasse a raggiungere altri segmenti e non proprio quello delle auto sportive ad alte prestazioni, ma quello dei suv.

Ricordiamo che Infiniti è il marchio di lusso della Nissan. Dal 2008 è presente in Europa per offrire un'alternativa premium a colossi come Audi, BMW e Mercedes, oggi però si è ritirata dal mercato italiano. Vediamo quindi meglio:

  • Verso un nuovo suv di alto livello, Nissan Skyline 2022-2023
  • Nissan Skyline 2022-2023: considerazioni sul futuro

Verso un nuovo suv di alto livello, Nissan Skyline 2022-2023

Nissan avrebbe intenzione di ripetere la formula e utilizzare un modello Infiniti per rinominarla, come ha fatto con la già citata Q50 e con la EX37 convertita in Skyline entro il 2009. L'idea è quella di utilizzare la recente Infiniti QX55, il suv coupé della consociata e trasformandolo nella nuova Skyline.

Non sorprende nessuno questa scelta della casa automobilistica giapponese, vista la richiesta nel mercato mondiale di questo tipo di carrozzeria, ma forse basta una sola vettura sportiva come la Nissan Z nella scaletta del marchio.

Punto di riferimento per la realizzazione di questo modello è l'Infiniti QX55. Ogni QX55 è alimentato da un motore da 268 CV abbinato a una trasmissione a variazione continua con leve del cambio al volante e modalità manuale. La trazione integrale, i cerchi da 20 pollici e la compatibilità wireless con Apple CarPlay sono di serie su tutti i modelli.

Tre livelli di allestimento: Luxe che è il livello base, con rivestimento in ecopelle, Essential con alcune dotazioni aggiuntive come sedili traforati in pelle, sedili anteriori climatizzati, volante riscaldato e Sensory in cui il lavello sale con rifiniture in legno a poro, climatizzatore automatico a tre zone, illuminazione ambientale interna. Offrono equipaggiamenti che includono un sistema di telecamere esterne a 360 gradi, sedili anteriori riscaldati e raffreddati, Wi-Fi, sistema stereo Bose a 16 altoparlanti.

Nissan Skyline 2022-2023: considerazioni sul futuro

Gli Stati Uniti hanno già quello che essenzialmente è un suv Skyline: il nuovo Infiniti QX55. I dirigenti Nissan non sono così sicuri di cosa fare con il marchio Skyline a lungo termine, ma il vicepresidente esecutivo della casa automobilistica, Asako Hoshino, sembra determinato a mantenere vivo il nome in qualche modo.

Ribattere il QX55 probabilmente non è la risposta. Le case automobilistiche si stanno preparando per un futuro completamente elettrico, quindi non avrebbe alcun senso seguire la strada della QX55. Le opzioni puramente elettriche a batteria sono molto più probabili a questo punto. Dove questo potrebbe diventare interessante per il mercato nordamericano è il coupé di quattro porte.

Nissan è pienamente consapevole dell'importanza di conservare modelli leggendari, come la nuovissima coupé sportiva Z. Il passaggio ai veicoli elettrici è un processo molto delicato e impegnativo, quindi combinare questa nuova tecnologia di propulsione con targhette familiari potrebbe essere la strada migliore da percorrere.