Nuovo Renault Austral 2022-2023, un Suv totalmente inedito con grandi ambizioni

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo Renault Austral 2022-2023, un Suv

Grandi ambizioni per il nuovo Renault Austral

Renault ha lavorato particolarmente sulla qualità percepita con materiali nobili come il vero legno per Austral 2022-2023. Ecco le novità.

Renault Austral 2022-2023 è un suv in linea con i tempi: altezza da terra rialzata, rinforzi laterali in plastica attorno al perimetro della carrozzeria e protezione anteriore e posteriore. Renault ha voluto puntare su linee robuste, con nervature sul cofano, parafanghi ritagliati, fiancate sporgenti e spalle curve.

Il muso è caratterizzato dalla presenza del cosiddetto logo New R, come sul recente crossover Megane E-Tech. L'imponente calandra è circondata da proiettori a Led intelligenti a forma di C. Il passo della Renault Austral misura 2,67 m, ovvero 2 cm in più rispetto a quello della Kadjar. Renault Austral attira l'attenzione con la sua qualità delle finiture, la scelta dei materiali e i suoi schermi digitali XXL. Vediamo meglio in questo articolo:

  • Grandi ambizioni per il nuovo Renault Austral 2022-2023

  • Maggiore qualità percepita per Renault Austral 2022-2023

Grandi ambizioni per il nuovo Renault Austral 2022-2023

Al posteriore di Renault Austral 2022-2023, la firma richiama il modello urbano con la differenza che qui le luci investono la parte inferiore del portellone per allungare le linee e far sedere l'auto maggiormente sulla strada. La poppa è stata trattata come una coupé, con vetri inclinati e pannelli laterali posteriori affusolati. Il tetto galleggiante allungato da uno spoiler aerodinamico ricorda Peugeot 3008.

Un altro cambiamento sull'Austral legato all'evoluzione della sua piattaforma. Con i suoi 4,51 m, è 2 cm più lungo del Kadjar. Lo sbalzo è stato allungato anteriormente e ridotto di 13 cm posteriormente per accentuare il dinamismo della poppa. L'altezza e la larghezza sono sostanzialmente identiche. Per quanto riguarda il passo, avanza di 2 cm.

Se il design esterno rimane in linea con le produzioni Renault, nell'abitacolo non è la stessa musica. Dopo la Megane E-Tech, tocca all'Austral subentrare nella plancia a forma di L. Gli schermi digitali sono parte integrante dell'ambiente con due pannelli accostati di larghezza da 12,3 pollici, diagonale per i contatori e 12 pollici al centro ovvero 9 pollici al livello base.

Come opzione, è anche possibile optare per un nuovo display head-up da 9,3 pollici. L'interfaccia multimediale OpenR, al centro della cabina, incorpora la tecnologia Android di Google. Tutto è molto intuitivo, come su uno smartphone.

Maggiore qualità percepita per Renault Austral 2022-2023

Renault ha lavorato particolarmente sulla qualità percepita con materiali nobili come il vero legno per Austral 2022-2023, ma nella parte inferiore dei mobili sono ancora presenti alcuni dettagli soggetti a critiche.

Per dare il cambio, il costruttore innova con un tre cilindri 1.2 turbo da 130 CV. Questo blocco micro-ibrido, proposto con cambio manuale entry-level, è un concentrato di tecnologia. Ha le qualità di un diesel (consumi e prestazioni), senza avere gli svantaggi.

Questo motore è utilizzato anche per le versioni ibride. Ad essa viene poi associata una elettrica da 50 kW (circa 68 CV) oltre ad un alternatore-avviamento e una batteria da 1,7 kWh. Austral è quindi disponibile in due livelli di potenza, 160 e 200 CV.

La gamma è completata da un blocco già molto conosciuto, il quattro cilindri 1.3 TCe, qui impreziosito da una microibridazione a 12 V. Sviluppa una potenza di 140 o 160 CV. Sono disponibili due trasmissioni: manuale o X-tronic.