Il rapport qualità-prezzo e i consumi rimangono due punti di forza del suv assolutamente essenziali, ma anche altri miglioramenti si fanno notare
Il nuovo suv Seat Arona 2022 si riconosce immediatamente per la sua nuova griglia e i fendinebbia rotondi che si trovano appena sotto i fari. Quelli a Led sono ora di serie. nella parte posteriore, le modifiche sono sottili e solo gli esperti di Arona possono vedere immediatamente se si tratta della versione aggiornata. Seat ha inserito un nuovo spoiler e diffusore sul retro e l'emblema del nome del modello sul portellone sembra essere scritto a mano, come abbiamo già visto su altri modelli Seat.
Naturalmente, sono disponibili anche alcuni nuovi colori, come Dark Camouflage, Asphalt Blue e Sapphire Blue e c'è la possibilità di scegliere tra i nuovi cerchi da 17 e 18 pollici. Approfondiamo allora nel dettaglio:
C'è anche un nuovo volante con fondo e comandi appiattiti, che si sente benissimo in mano, in parte grazie all'uso della pelle nappa. Con consumi tra 5,2 e 6,1 litri per 100 chilometri e prezzo da 18.000 euro circa, si tratta di una delle soluzioni più interessanti sul mercato.
Nonostante il restyling, le dimensioni dell'auto sono rimaste le stesse. Seat Arona offre quindi ancora molto spazio per sedersi, sia nella parte anteriore sia nella parte posteriore. L'ingresso è un po' stretto sul retro, ma c'è spazio sufficiente per la testa, anche per le persone alte.
Lo spazio per i bagagli è notevole: con una capacità di 400 litri riesce a fare invidia ad altri modelli. Seat ha compiuto progressi anche nel campo della tecnologia. C'è un nuovo schermo di infotainment, che sembra fluttuare sopra il cruscotto. Per impostazione predefinita, il display è di 8,2 pollici.
Poiché lo schermo del sistema di infotainment della nuova Seat Arona 2022 è posizionato un po' più in alto rispetto a prima, non è più necessario guardare in basso con la testa per poterlo leggere. Se non si vuole distogliere lo sguardo dalla strada, è anche possibile avere un quadro strumenti digitale da 10,25 pollici al volante.
Su questa schermata è possibile visualizzare la mappa di navigazione completa e azionarla tramite i pulsanti sul volante. La mappa di navigazione mostra molte stazioni di ricarica per auto elettriche, mentre ad Arona ne abbiamo poco bisogno. Il sistema di assistenza alla guida utilizza il cruise control adattivo per mantenere automaticamente una distanza dal veicolo che precede e il Lane Assist per mantenere l'auto entro le linee.