Gli interni del nuovo suv Shenlan S7 sono caratterizzati da un'attenzione particolare per i dettagli, con un sistema di infotainment dotato di un grande schermo centrale.
Il nuovo Shenlan S7 2023 ha suscitato grande interesse nel mercato internazionale. Il suv è stato sviluppato attraverso una collaborazione tra Changan, un noto produttore di veicoli, Catl, una società impegnata nel settore delle batterie, e Huawei, una gigante tecnologico. Il design accattivante del veicolo è caratterizzato dalla trazione posteriore e da una linea sportiva, che lo rendono attraente anche per il mercato europeo. Le ruote da 20 pollici e le pinze dei freni, abbinati al colore della carrozzeria, enfatizzano l'estetica del veicolo. Vediamo meglio:
Il sistema di propulsione elettrico del Shenlan S7 è altamente efficiente, grazie alla combinazione di un motore elettrico ad alte prestazioni e di un sistema di gestione della batteria avanzato, sviluppato da Huawei. Inoltre, il veicolo è dotato di un sistema di infotainment di ultima generazione, che
Siamo davanti a un progetto innovativo sviluppato dalla collaborazione tra il produttore di automobili Changan, il gigante tecnologico Huawei e il produttore di batterie Catl. Con un design sportivo e accattivante, questo suv è dotato di trazione posteriore, ruote da 20 pollici e pinze dei freni abbinate al colore della carrozzeria.
Gli interni del nuovo suv Shenlan S7 sono caratterizzati da un'attenzione particolare per i dettagli, con un sistema di infotainment dotato di un grande schermo centrale, simile a quello dei veicoli Tesla. Il pavimento dei sedili posteriori è pressoché piatto, per un comfort ottimale dei passeggeri, mentre gli altoparlanti integrati nei poggiatesta offrono un'esperienza audio di alta qualità.
La vettura è disponibile in due diverse varianti di alimentazione. La versione completamente elettrica è in grado di sviluppare una potenza di 258 CV e una coppia di 320 Nm, con una velocità massima di 180 chilometri orari e un consumo dichiarato di 14,2 kWh ogni 100 chilometri. Nonostante la casa produttrice non abbia ancora dichiarato l'autonomia con una sola carica, il peso della vettura di 1.950 kg suggerisce che sia dotata di una batteria di grandi dimensioni.
La variante ibrida utilizza la tecnologia Extended-Range Electric Vehicle, con un motore elettrico simile alla versione completamente elettrica, abbinato a un motore a benzina quattro cilindri da 1,5 litri e una potenza di 95 Cv. In questa configurazione, il consumo di energia elettrica è di circa 19,4 kWh per 100 chilometri, mentre il consumo di carburante è di 5,7 litri ogni 100 chilometri.
Shenlan S7 è un'importante innovazione nel panorama automobilistico cinese, grazie alla collaborazione tra Changan, CATL e Huawei, che hanno creato il marchio Shenlan EV. Questa vettura è il secondo modello presentato dal marchio, dopo la berlina SL03, e dimostra come i produttori cinesi stiano sempre più puntando sull'originalità e sulla personalità, invece di imitare modelli già esistenti.
L'S7 sarà lanciato al Salone dell'Auto di Shanghai ad aprile e sarà disponibile a circa 23.000 euro. Presenta un'ampia gamma di dettagli stilistici, tra cui gli inserti neri lucidi sui passaruota, che ospitano i cerchi da 20 pollici con finitura nera e argento. I montanti posteriori verniciati in modo incompleto, le luci posteriori e la barra luminosa a Led, e il grande diffusore contribuiscono a creare un'immagine moderna ed elegante.