Nuovo Suv Ahera 2022-2023 in anteprima con la qualità e design tutto italiano

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo Suv Ahera 2022-2023 in anteprima c

Anteprima del nuovo Suv Ahera

Il suv Ahera 2022-2023 si ispira al concetto di elegante futurismo. Il tutto nel contesto di un gusto tipicamente italiano.

Ahera è un nuovo marchio automobilistico elettrico ultra premium globale che ha rivelato il design esterno del suo primo modello, un suv. Questo modello utilizza materiali compositi avanzati, leggeri e sostenibili, comprese le tecnologie in fibra di carbonio forgiato, che sono arrivate sul mercato solo negli ultimi anni. Vediamo nei dettagli:

  • L'anteprima del nuovo Suv Ahera 2022-2023
  • Suv Ahera 2022-2023: opinioni e dichiarazioni

L'anteprima del nuovo Suv Ahera 2022-2023

Il suv Ahera 2022-2023 si ispira al concetto di elegante futurismo. Caratterizzato da un passo lungo di 3 metri, il design è caratterizzato da un frontale radicalmente basso e sbalzi anteriori e posteriori eccezionalmente corti, oltre a dettagli distintivi come specchietti ispirati alle moto da corsa.

L'aspetto generale mira a distinguersi tra gli altri veicoli oggi sul mercato. Il suv sarà seguito da un secondo modello Ahera, una berlina, che sarà presentato nel febbraio 2023, con le prime consegne ai clienti di entrambi i modelli previste nel 2025. I fari allungati e stretti si combinano con le strisce luminose a Led che mettono in risalto i bordi esterni delle prese d'aria inferiori creando una distintiva firma visiva.

Parliamo di un'auto con carrozzeria in fibra di carbonio e quattro porte con apertura ad ala. Misura 5,10 metri di lunghezza, 2,00 di larghezza e 1,64 di altezza, con un passo di 3,00 metri. Il peso dichiarato è inferiore ai 2.000 chili e le ruote sono molto larghe, con pneumatici 285/35 e ruote da 24 pollici. Le specifiche tecniche riferiscono di:

  • Lunghezza: 5,1 m
  • Lunghezza: 2,0 m
  • Peso: < 2 t
  • Altezza: 164 cm
  • Dimensioni della ruota: 285/35 ZR 23 pollici anteriore 24 pollici posteriore
  • Autonomia: > 800 km
  • Velocità: limitata a 265 chilometri orari
  • Potenza: 550-600 Kw

Suv Ahera 2022-2023: opinioni e dichiarazioni

Quando si vede per la prima volta, si nota un'aerodinamica molto marcata con figure molto eleganti e fini. Ha appendici attive, sia anteriori che posteriori. Al posto degli specchietti convenzionali ci sono due telecamere montate su staffe di ispirazione MotoGP.

Presentato ai media a Milano, la città in cui ha sede Ahera, lo stile radicalmente diverso del suv offre quella che la casa costruttrice definisce una rivoluzione nel design automobilistico. Sbloccando in modo univoco tutto il potenziale di design offerto dalla sua trasmissione EV, il suv rappresenta una visione di futurismo. Ahera ha adottato una gestione aerodinamica innovativa, con elementi mobili nella parte anteriore e posteriore che ottimizzano il coefficiente di resistenza aerodinamica e la gestione termica delle batterie aumentando anche l'autonomia della vettura.

Come spiegato da Filippo Perini, Ahera Chief Design Officer, con il suv Aehra "abbiamo evitato i vincoli conservativi che fino ad oggi hanno ostacolato tutte le altre case automobilistiche nel loro approccio alla progettazione di veicoli elettrici. Invece, abbiamo adottato un approccio molto coraggioso. E in Aehra, questa mentalità guida non solo il design dei nostri veicoli, ma ogni aspetto, compresa l'ingegneria, la disposizione degli interni, i materiali sostenibili all'avanguardia che utilizziamo e il modo in cui stiamo ridefinendo l'intero percorso del cliente".