Nuovo Suv Ford 2023, dettagli e prezzi dell'attesa auto del grande rilancio presentata tra 10 giorni

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo Suv Ford 2023, dettagli e prezzi d

La presentazione del nuovo veicolo rappresenta un importante passo avanti nella strategia di Ford di proporre modelli alternativi.

Ford ha annunciato l'imminente presentazione di un nuovo modello per il mercato europeo, previsto per il 21 marzo. Si tratta di un suv completamente elettrico, il primo di sette nuove auto pianificate che l'azienda automobilistica statunitense intende lanciare in Europa entro il prossimo anno. Nonostante l'attuale mancanza di dettagli sulle specifiche tecniche dell'auto, le precedenti informazioni rilasciate dalla stessa Ford suggeriscono che l'azienda sta facendo un forte impegno per espandere la sua gamma di veicoli elettrici in Europa. Vediamo dunque:

  • Cosa sappiamo del nuovo suv Ford 2023
  • Strategie e prospettive dell'atteso suv Ford 2023

Cosa sappiamo del nuovo suv Ford 2023

Sono trapelate alcune fughe di informazioni riguardanti il design del nuovo Explorer EV, che sembra essere simile al modello attuale alimentato a gas, ma leggermente più compatto e con una maggiore riduzione del suolo. Non è ancora chiaro se l'Explorer EV offrirà posti a sedere in terza fila, ma le indiscrezioni suggeriscono che potrebbe avere un'autonomia compresa tra i 345 e i 480 chilometri per carica, a seconda della configurazione a trazione posteriore o integrale. Che si tratti del nuovo suv Ford? I dettagli completi del veicolo saranno svelati tra qualche settimana.

Il nuovo suv sarà comunque prodotto nello stabilimento di Colonia, in Germania, e rappresenterà il primo di due veicoli elettrici aggiunti alla linea di produzione di questa struttura. Oltre alla Ford Puma elettrica, la gamma di veicoli Ford elettrici includerà nuovi modelli di crossover, Tourneo Courier, Transit Custom e Tourneo Custom. In particolare, il nuovo modello sostituirà gradualmente Ford Fiesta, come annunciato dall'azienda nel massiccio piano di transizione all'elettrificazione lanciato l'anno scorso.

Il centro di elettrificazione di Colonia avvierà la produzione di veicoli elettrici con un crossover di medie dimensioni a cinque posti. Ford ha pianificato di investire circa 2 miliardi di dollari nello stabilimento per la costruzione di veicoli elettrici e di un nuovo impianto di assemblaggio di batterie, che diventerà operativo nel 2024.

Strategie e prospettive dell'atteso suv Ford 2023

Attualmente, il solo suv elettrico prodotto da Ford è la Mustang Mach-E, che nonostante il successo commerciale riscontrato, non è un'opzione economica per il pubblico. Per ovviare a questa situazione, l'azienda americana ha stretto una collaborazione con il gruppo VAG (Volkswagen) per produrre un modello più accessibile dal punto di vista economico. La nuova auto, che sarà svelata il 21 marzo verrà realizzata utilizzando la piattaforma MEB (Modularer E-Antriebs Baukasten), già presente in diversi modelli del gruppo Volkswagen tra cui Audi Q4 e Q5 e-tron, Cupra Born, Fisker Ocean, Skoda Enyaq e Volkswagen ID.3, ID.4, ID.5, ID.6 e ID.Buzz.

La partnership tra i due produttori permetterà a Ford di utilizzare la piattaforma MEB di Volkswagen per realizzare il proprio suv elettrico, che alcune voci di corridoio ritengono possa anche essere una versione elettrica della Puma. La presentazione del nuovo veicolo rappresenta un importante passo avanti nella strategia di elettrificazione di Ford, che si sta impegnando per fornire modelli più accessibili e rispettosi dell'ambiente. Da scoprire i prezzi, ma potrebbero essere necessari tra 28 e 30.000 euro.