Dopo anni di silenzio e attività molto limitate, Lancia finalmente avrà una nuova vita con un nuovo piano strategico decennale annunciato il mese scorso e include un suv.
A grandi passi verso l'arricchimento della gamma Lancia, ben oltre la Ypsilon che a oggi è il solo modello a catalogo. L'idea della casa automobilistica, così come trapelato dalle parole dei manager, è quella di andare in linea con le tendenze del mercato sfruttando il prestigio e la storia del marchio. Tradotto in termini concreti, non va affatto esclusa la produzione e il successivo lancio sul mercato di un suv Lancia 2022-2023. Vediamo quindi:
La dimostrazione dell'attrattiva del marchio Lancia arriva anche dai numerosi render che stanno affollando il web. Segnaliamo in particolare quello che presenta in anteprima il primo suv elettrico Lancia e viene immaginato con un aspetto molto audace e un tocco di ispirazione retrò.
Anche se probabilmente non è visibile a colpo d'occhio, il cruscotto anteriore è ispirato alla Lancia Delta di prima generazione e c'è un bel elemento aerodinamico nel montante C come un ritorno ai gloriosi anni 80 per il marchio italiano. I designer utilizzano la DS Aero Sport Lounge come base per il rendering, un concept presentato nel 2020.
Sotto la scocca si trova la piattaforma STLA Medium, che può ospitare modelli con una lunghezza fino a cinque metri. Il suv Lancia esplorerà molto probabilmente al massimo le sue potenzialità per offrire un abitacolo ampio con cinque comodi posti. Ancora più importante, una batteria massiccia sarà montata all'interno del pavimento con una capacità compresa tra 87 kWh e 104 kWh. Non si può dire molto altro al momento, ma in giro si dice che questo nuovissimo prodotto si chiamerà Aurelia. Come nota a margine, Lancia resusciterà anche la Delta come veicolo elettrico.
Non vanno certamente sottovalutate le parole del CEO Luca Napolitano, secondo cui Lancia è ora pronta per l'Europa, per fare il primo passo per diventare un marchio rispettato e credibile del segmento premium.
Il piano decennale della casa automobilistica che oggi fa parte delle scuderia Stellantis - ha aggiunto il manager - sta prendendo forma passo dopo passo. Lancia, ha ulteriormente sottolineato, è il marchio Italian Elegance. "Innovazione e design senza tempo sono sempre stati i nostri principi e valori fondamentali, e a questi vogliamo aggiungere sostenibilità e responsabilità perché guardiamo al futuro con grande ambizione".