Due opzioni di potenza per Toyota bZ4X
Toyota bZ4X è un modello credibile nella gamma dei suv elettrici, fino al punto da rappresentare un suv quasi rivoluzionario per la casa automobilistica giapponese.
Toyota bZ4X è il primo suv elettrico del marchio ad essere commercializzato in Europa. Toyota eccelle nel realizzare automobili solide, affidabili, pratiche e facili da guidare. L'interno si sente solido e c'è uno schermo di infotainment da 12 pollici al centro della scena.
Android Auto e Apple CarPlay sono di serie, così come le funzionalità specifiche per i veicoli elettrici che mostrano l'autonomia, il supporto alla guida e i dettagli della stazione di ricarica. Approfondiamo meglio:
Il bZ si riferisce alla sua strategia Beyond Zero e sono in arrivo altri sei BEV a marchio bZ. Il 4X, nel frattempo, lo inserisce come un suv compatto nella line-up della casa automobilistica, insieme alla Toyota Rav4. Il bZ4X si trova su una piattaforma di veicoli elettrici su misura chiamata e-TNGA, che è stata sviluppata in collaborazione con Subaru.
Per Toyota, questo nuovo layout gli conferisce un interno spazioso e aperto e uno spazio per le gambe posteriore paragonabile alla berlina di lusso Lexus LX. Il bz4X ha un bagagliaio da 452 litri, con un sedile posteriore pieghevole in due parti. È un po' più piccolo di quello che si ottiene nella maggior parte delle alternative Il suv è agile e sportivo da guidare, ma non perde il comfort.
Sono offerte due opzioni di potenza al lancio di Toyota bZ4X. L'auto entry-level a motore singolo a trazione anteriore ha 201 CV e 195 Nm di coppia per un tempo da 0 a 100 chilometri orari di 7,7 secondi. La gamma top a due motori e quattro ruote motrici aumenta la potenza a 214 CV e la coppia a 248 Nm, riducendo il tempo da 0 a 100 chilometri orari a 6,9 secondi.
Il suv è stato sviluppato con una scelta di due propulsori, ma solo una batteria. È da 71,4 kWh, che può essere caricato a velocità fino a 150 kW da un caricabatterie pubblico CC sufficientemente veloce, consentendo di caricare il suv all'80% della capacità in circa 28 minuti. Per la ricarica domestica, inizialmente c'è un caricabatterie di bordo da 6,6 kW, ma verrà aggiornato per il 2023 a un caricabatterie da 11 kW, anche se i primi clienti di bZ4X non saranno in grado di passare alla configurazione di ricarica più veloce.
È sorprendente pensare che Toyota bZ4X è il primo suv elettrico del marchio a essere venduto in Italia perché il costruttore giapponese è stato un pioniere per la tecnologia elettrificata a metà degli anni Novanta, quando la sua Prius ibrida di prima generazione ha contribuito a spingere l'intera industria automobilistica verso un futuro elettrificato. Inoltre, le case automobilistiche rivali vendono veicoli elettrici da anni.